nikitaus

Membro Junior
Proprietario Casa
ciao a tutti , una coppia di amici si trova in una situazione veramente assurda , dalla quale non se ne viene a capo,hanno acquistato un immobile sito al piano terra, il vicino di casa che abita al piano superiore , ha un infiltrazione nel muro, che ha creato dei danni alla loro parete appena ristrutturata, imbiancata , andati dall' avvocato hanno chiamato un perito , che ha quantificato il danno, però le cose sono in stallo , perché questo vicino, non vuole pagare, e crea in continuazione danni , dicendo che li hanno fatti loro , in modo che il danno sia alla pari, come si può agire per obbligarlo a pagare, è un signore testardo e ignorante.... che fa in continuazione dispetti , hanno già avuto dei litigi pesanti.... loro vogliono agire legalmente, e velocemente, c'è una situazione che tuteli veramente il proprietario di una casa ? come si potrebbe agire, l avvocato non fa niente, grazie a chi mi aiuterà a dare un buon consiglio
 
come si potrebbe agire, l avvocato non fa niente
Se c'è la certezza che la responsabilità del danno sia del vicino ( e non condominiale, ad esempio), è necessario fare a lui formale richiesta di risarcimento, e , ancora più importante, di eliminazione della causa del danno, perché il problema non si ripeta.
Se l'avvocato non fa niente...forse meglio cambiare avvocato.
E' vero però che con i "pazzoidi" è difficile trattare, e solo le persone coinvolte conoscono la situazione e possono valutala correttamente.
 
ciao Francy ,ma non esiste una legge dove lo obbligano ad aggiustare il danno, lui non fa niente anzi provoca in continuazione combina altri danni...... è una situazione assurda
 
Se è infiltrazione d’acqua e non viene gestita subito può causare danni ben più seri di una semplice incrostazione o umidità. Dove finisce l’acqua? Si ferma al piano di sotto o prosegue?. Da inesperti dai possibili rischi sulla sicurezza, chiamate i vigili del fuoco o scrivete all’amministatore..... ciao
 
sto leggendo tutto , e riporterò tutto, quello che mi dite, ho visto la legge, però non mette dei limiti, del tipo se entro un mese non risarcisci, veniamo a pignorarti i beni per obbligarti a risarcire il danno!!cioè in sostanza di concreto e immediato si possono mandare solo letteree e comunicazioni,lui ha rotto appositamente delle tegole del tetto chiedendo anche lui un risarcimento a loro perché li entra l acqua in casa😂😂😂 so che la situazione sembra un po' surreale , però purtroppo è così, e voi pensate che queste persone hanno un mutuo sulla schiena e devono subire anche queste ingiustizie
 
Se le tegole sono state rotte appositamente si può verificare analizzando le tegole rotte, se contigue, la posizione della rottura e la vetustà della lesione. Magari si nota anche il punto in cui è stato inferto il colpo di martello.
 
Il tetto di norma è bene condominiale quindi della rottura delle tegole e di chi l'avesse (volutamente o meno) provocata l'amministratore è tenuto ad occuparsi. Su questo in teoria non ci piove (in pratica sembrerebbe però che...avvenga il contrario).
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top