Adriano Giacomelli

Membro dello Staff
Proprietario Casa
In campagna elettorale tutti la bistrattavano, ora perché non portare al nuovo Governo, un progetto Legge di abolirla sulla I° casa almeno con una franchigia di € 500, in modo che i meno abbienti possano non morire schiacciati dalla crisi?
 
Comunque, meditate, il debito nazionale, questo mese è aumentato di 34 miliardi causa pagamento quota a favore della Comunità europea, sfondando il debito nazionale e portandolo oltre 2.000 miliardi. Lo Stato ha i soldi per la Comunità Europea, ha i soldi per il Monte dei Paschi di Siena e per noi Italiani, non ha soldi per pagare i debiti verso aziende Italiane e non ha soldi per ridurci l'IMU. Meditate gente!
 
Piuttosto è ora di finirla con questo sistema finanziario becero che crea denaro attraverso il denaro e soffoca l'economia reale e i diritti dei cittadini. Con la scusa del debito da saldare, della necessità di ottemperare ai parametri della Ue, si costringono gli Stati, con la connivenza spesso di rappresentanti accondiscendenti, a violentare le imprese, le persone e le famiglie. Se non volete fallire, dice la Troika, addossatevi il nostro prestito, ma se lo volete dovete fare i sacrifici che vi imporremo. Quindi zitti. E se non basta vi obblighiamo pure a privatizzare i gioielli di famiglia, le industrie migliori, le fonti energetiche, il gas - per esempio - nel caso cipriota. E' ciò che è accaduto in Grecia, in Irlanda, in Spagna, in Portogallo e, perché no, anche in Italia, dove i sacrifici imposti alle popolazioni sono sempre serviti a dirottare risorse nelle casse delle Banche e a far finire in mano alle multinazionali i beni pubblici.
 
Beh.. la proposta suggerita da Adriano corrisponde al programma del PD.... ma fino a quando non faranno un Governo .... non verrà fatto ..... per cui intanto speriamo che trovino i numeri per fare questo Governo e poi DOVRANNO seguire i fatti!!
 
Io vi chiedo scusa ma non amo essere apparentato a quella parte politica, ciò non toglie che in questa situazione pensare in maniera solidale e propulsiva alla ripresa non sia sbagliato. Dico di più che sarebbe da fare una modifica alle buste paga e ovvero, dirottare delle risorse pari al 20 % da oneri fiscali contributivi in busta paga netta e disponibile ai lavoratori. Per far tutto ciò bisogna far dimagrire l'apparato statale, tagliare tutto, dismettere Enti, Province, adottare costi della sanità parametrati, vendere il patrimonio statale. Voi preferite guadagnare poco e avere uno Stato spendaccione?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top