MagoMerlino

Membro Attivo
Proprietario Casa
se dovessi prelevare con il saldo contabile anzichè con saldo disponibile, matureranno gli interessi passivi poichè vai ad utilizzare lo scoperto di conto in assenza della disponibilità della somma. Ovviamente se sul conto hai dei soldi tuoi che coprono il prelievo ciò non avviene, ma se prelevi più della disponibilità liquida in quel momento avviene la maturazione dei cosiddetti "numeri passivi o numeri rossi", che sono gli interessi passivi calcolati sui giorni di conto scoperto o di utilizzo del fido ...!
 

quiproquo

Membro Senior
Proprietario Casa
Jac, oggi sei particolarmente spiritoso. Faresti meglio se leggessi con attenzione.
Non essere severo Gianco...altrimenti che FradJACOno sarebbe???
Lui è così e guai se non lo fosse!!! Come farei io a chiosare i miei interventi in tanti modi senza la sua presenza??? Se non ci fosse me lo dovrei inventare...e in sua mancanza me la dovrei prendere con i simboli indipendentemente dai personaggi...E non sarebbe facile..Dovrei scartare, per esempio, la scultorea TIGRE troppo severa
con quello sguardo enigmatico...Idem con Jerry48 con un nodoso bastone che non promette nulla di buono...mi dovrei accontentare del lupone di Albertone, ma dovrei fare prima un corso di LUPITE
( nuovo conio di zecca)...insomma cadrei facilmente in astinenza da lieve, piccolo "sfottò" che è rivolto prinicipalmente a me stesso, come ho già riferito in altro post...E chiudo rivolgendogli un caloroso invito: "continua" sempre così e non stancarti di roteare (???) il tuo famoso clindrone sempre ben lubrificato. QPQ
 

griz

Membro Storico
Professionista
la risposta sembra facile ma non è proprio così: versando l'assegno lo si trova nell'estratto conto con una valuta che solitamente è a 2 - 3 giorni siccessivi, la disponibilità però è un'altra cosa, questa infatti prevede che l'assegno venga pagato realmente dall'emittente quindi può anche essere estesa a parecchi giorni dopo:
In parole povere mi troverò la disponibilità della somma, con valuta a 3 giorni dal versamento, magari anche 15 giorni dopo il versamento
 
J

jac1.0

Ospite
Nei giorni compresi tra il giorno del versamento sul proprio conto e il giorno in cui la somma è disponibile i soldi di chi sono? Ossia se io verso lunedì e mi trovo i soldi venerdì, da lunedì a venerdì di chi sono i soldi?
 
J

JERRY48

Ospite
Io dico la mia: dipende dai soldi che si ha in banca e che si fa transitare nel proprio conto.
Non tutti i clienti della banca hanno le medesime condizioni.
Un benestante pensionato con la moglie pure pensionata e nel conto le due buonuscite lavoro e qualche risparmio, non può avere le stesse condizioni di un impresario che fa transitare nel suo conto milioni di €.
 

griz

Membro Storico
Professionista
Chiariamo di nuovo: la valuta della somma accreditata è quella pattuita all'apertura del conto, mediamente 2 - 3 giorni ma può essere oggetto di trattativa, questo periodo è un guadagno per la banca, infatti il soggetto emittente l'assegno si troverà l'addebito in data dell'assegno, il soggetto che riceve avrà l'accredito giorni dopo, per questi girni la valuta rimane in mano alle banche e per loro ha un certo valore. Come detto, la disponibilità è un'altra cosa ed è diversa dalla valuta di accredito/addebito
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto