Quindi il comune non aveva ammesso una servitù di passaggio a proprio carico, che consentisse di immettersi direttamente dal giardino privato su strada comunale.
Non è una servitù di passaggio, se si va dal fondo proprio, ad un parcheggio pubblico.
La servitù di passaggio consiste nel dover permettere il passaggio sul fondo privato proprio, per raggiungere da un fondo intercluso una strada pubblica.
Casomai qui il problema è il permesso di fare una recinzione con un varco , anche solo pedonale, quindi nemmeno un passo carraio.
Non so, io non la definirei una servitù.
 
Se il muro di recinzione apoartiene a ... l'unico motivo "logico" che il Comune potrebbe opporre sarebbe qualora; il cancello apra direttamente sulla piazzola di sosta.
 
Non è una servitù di passaggio, se si va dal fondo proprio, ad un parcheggio pubblico.
probabilmente all'epoca delle costruzioni delle villette il terreno (di un privato o già di proprietà comunale) era incolto oppure anche coltivato e chi ha lottizzato ha presentato un progetto con una delimitazione del confine di proprietà costituito da un muretto con sopra una rete. Con il trascorrere degli anni il terreno da agricolo è stato trasformato in parcheggio pubblico e la nostra amica ha pensato, mentre rifaccio il muretto e cambio la rete, apro una luce per installare un cancelletto pedonale, così parcheggio nel parcheggio pubblico e sono subito in casa.
 
Divieto poco comprensibile. Quando in zona Sanremo il vecchio tracciato ferroviario è diventato pista ciclabile, molti "frontisti" (si dice così?) hanno posto un cancellerò pedonale
 
Comunque sia, il varco e l'installazione di un cancelletto deve essere autorizzato, altrimenti è un abuso edilizio che deve essere eliminato ovvero sanato, laddove sia possibile.
 
Comunque sia, il varco e l'installazione di un cancelletto deve essere autorizzato, altrimenti è un abuso edilizio che deve essere eliminato ovvero sanato, laddove sia possibile.

Per quanto mi risulta se la "trasformazione" non è di grande impatto basta una SCIA:

Fermo restando la controindicazione spiegata in precedenza (apertura diretta in una piazzola di sosta a confine) o eventuali necessita di "occupazioni" (es gradini) di area esterna comunale...non vedo i motivi di un rifiuto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top