Cerca risultati per query: *

  • Users: ccc1956
  • Content: Discussioni
  • Order by date
  1. C

    Allacciamento contatori : a chi la spesa ?

    volevo sapere da chi lo sa, ovviamente........... Spiego meglio. ci sono dei magazzini, capannoni che sono stati appena affittati a vari locatari e sono in fase di ristutturazione parziale. pensa a tutto l'agenzia a cui ho dato incarico. adesso mi hanno detto che ognuno deve avere il suo...
  2. C

    36% di detrazioni

    spero che qualcuno lo sappia. sto facendo fare dei lavori in dei magazzini di mia proprieta' ereditati e la spesa che mi hanno preventivato e' di 29.000 euro IVA inclusa con fattura naturalmente. devo rifare tre bagnetti, con lo scarico fino alle acque bianche e piastrellare anche qualche...
  3. C

    Dicitura SBF e implicazioni..

    E' una risposta che necessita soprattutto di un legale................ nessuno riesce a darmi una risposta precisa. se sulla proposta/preliminare si riporta la dicitura SBF - salvo buon fine e dopo si scopre che l'assegno bancario e' scoperto cosa succede??? Se dopo aver fatto diffida e...
  4. C

    Locazione magazzini/deposito

    volevo chiedere agli esperti. ho dei magazzini accatastati come unita' unica, sono circa 5 magazzini che sono circa di 90 mq/100 mq l'uno, di cui uno gia' affittato da anni. ho dato incarico a una agenzia immobiliare di affittare gli altri ma mi dice che devo accatastare singolarmente i...
  5. C

    Le "corna" sono un «illecito civile»: chi tradisce rischia di pagare i danni al coniuge

    Le "corna" sono un «illecito civile»: chi tradisce rischia di pagare i danni al coniuge Il tradimento del coniuge è un vero e proprio «illecito civile» e come tale può essere risarcito in via autonoma, cioè anche fuori dal procedimento di separazione. Una sentenza della Prima sezione civile...
  6. C

    Caparra confirmatoria in due soluzioni

    questa e' una domanda adatta ad A.I. o a qualche legale. dunque se una caparra confirmatoria viene pagata in due tranches, una alla accettazione della proposta/preliminare circa di 30k e l'altra dopo un mese di 50k...................cosa succede se l'acquirente decide di ritirarsi dal contratto...
  7. C

    Ftse mib immobiliare 1 luglio 2011 l'equivalenza ricardiana analisi giornaliera matteo corsini

    Equivalenza ricardiana,gli effetti della manovra Tremonti sul mercato immobiliare italiano e sul comportamento dei contribuenti. R.Cosa succede oggi sui mercati ? CORSINI:Ieri è accaduto qualcosa di straordinario,inaspettato per il mercato,anzi per gli investitori che..... .....oggi vengono...
  8. C

    Fidejussione bancaria per le locazioni

    in un contratto di locazione con fidejiussione bancaria e con la clausola di poter recedere dal contratto in qualsiasi momento per il locatario come funziona??? Mi spiego meglio: Se dopo il primo anno, il locatario decide di trasferirsi e c'e' la fidejussione bancaria, manda la disdetta...
  9. C

    Caparra confirmatoria

    volevo porre una domanda. se un venditore mette in vendita un immobile a circa 300k e l'agente gli presenta una proposta di acquisto per quella stessa cifra ma con una caparra confirmatoria solo di 5k......................il venditore e' costretto ad accettare la proposta o puo' rifiutarla...
  10. C

    Della clausola sospensiva in attesa del mutuo....

    vorrei sapere dagli esperti come affrontare questo problema. molti acquirenti mettono la sospensiva mutuo nella proposta acquisto e fin qui va bene ma molti non riescono a ottenerlo facendo perdere un sacco di tempo al venditore e causando una perdita di provvigione all'agente. volevo chiedere...
  11. C

    Preliminare dal notaio o semplice proposta ?

    volevo sapere dagli esperti come comportarsi se invece della proposta di acquisto io volessi fare subito un preliminare dal mio notaio e trascriverlo. come faccio a far sapere al venditore la mia offerta e tutto quello che ne consegue senza firmare una proposta di acquisto. ok posso usare...
  12. C

    Proposta di acquisto e modifiche unilaterali

    volevo sapere se un compratore firma una proposta di acquisto per una casa ed il venditore accetta il prezzo ma modifica il valore della caparra e dell'acconto e anche il saldo al rogito, quella proposta e' valida oppure no?? Se il proponente non accettasse le modifiche? grazie
  13. C

    Postare immagini di immobili in vendita

    volevo sapere dagli esperti se postare alcune immagini di case in vendita che appaioni sui vari siti immobiliari puo' essere contrario alla privacy del venditore o un danno all'agenzia immobiliare. grazie
  14. C

    Agevolazioni prima casa

    nel caso di vendita unica casa acquistata oltre 20 anni fa e riacquisto altra casa, quali sono i tempi per poter usufruire delle agevolazioni di prima casa??? grazie.
  15. C

    Campiglio: «Fotografia di un Paese ancora solido ma ci stiamo mangiando il capitale»

    Guardando all’aggregato, come dicono gli economisti, alla fotografia d’insieme, Bankitalia descrive una situazione «complessivamente solida e robusta». Per il basso indebitamento delle famiglie rispetto agli altri Paesi e per la ricchezza lorda, che ci vede fra i primi al mondo. Ma se si entra...
  16. C

    Proposta di acquisto

    proposta di acquisto che NON diventa preliminare con caparra penitenziale preliminare con caparra confirmatoria rogito ho letto questa prassi di comprevendita in un forum suggerita da A.I. seri e competenti ma in un altro forum ho letto che alcune Federazioni lo ritengono un contratto...
  17. C

    Clausola sospensiva in compravendita

    “La validità della presente proposta è subordinata alla vendita di un immobile di proprietà del proponente sito in …… via …entro la data del ……. ., diversamente la proposta perderà di efficacia a tutti gli effetti e nulla sarà dovuto al proprietario dell’immobile (e all’agente immobiliare) a...
Indietro
Top