Cerca risultati per query: *

  • Users: riccardo
  • Content: Discussioni
  • Order by date
  1. R

    Cappa aspirazione rumorosa in soffitta

    Il ristorante (al piano terra) del palazzo in cui abito ha installato nella soffitta indivisa condominiale (sopra il mio appartamento - abito al 4° piano) un aspiratore che proviene dalla cucina del ristorante (sotto il ristorante nelle cantine). Tale aspiratore è rumoroso (spesso viene...
  2. R

    Detrazione 36% garage di nuova costruzione

    Buongiorno, nel 2011 ho ristrutturato un appartamento su cui richiederò già la detrazione del 36% (per 48000 euro - cifra massima) ... se acquisto un garage pertinenziale ancora nel 2011 posso chiedere la ulteriore detrazione del 36% fino ad altri 48000 euro. Eventualmente se non ne posso...
  3. R

    Box affittato ma chi affitta e' irreperibile

    Sono stato contattato da un signore per l'affitto di un garage, Gli ho dato una chiave (mi ha anticipato tre mesi) in attesa di fare il contratto, ma questi è letteralmente sparito e non ho più notizie da sei mesi. Avendo un'altra chiave ho controllato ed ho visto che il garage è pieno di...
  4. R

    IVA forfettaria per lavori di un artigiano con detrazione 55%

    Buongiorno a tutti. Ho in corso una ristrutturazione e mi stanno facendo il cappotto al soffitto sul quale ho diritto alla detrazione del 55%. Ora l'artigiano che mi ha fatto il lavoro mi deve fare la fattura e mi dice che avendo l'IVA FORFETTARIA non mi mette l'IVA sulla fattura (3300 di...
  5. R

    Indicazione manodopera in fattura professionisti

    Sto ristrutturando un appartamento e volendo usufruire della detrazione del 36% sull'onorario dell'architetto e poichè risulta che una delle condizioni per non perdere il rimborso vi è quella di indicare in fattura la distinzione fra "manodopera" e "materiali", pena l'annullamento del rimborso...
  6. R

    Detrazione 36% su acquisto garage con pagamento dopo il rogito.

    In caso di acquisto di un box da rendere pertinenziale ad un appartamento è prevista la detraibilità del 36% del costo di costruzione. Tuttavia nel fascicolo “ Guida alle agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie” aggiornato marzo 2009 redatto dall’ANCE (Associazione nazionale...
  7. R

    Scia e comunicazione agenzia entrate centro operativo pescara

    Buongiorno, devo ristrutturare un appartamento, per non perdere la detrazione del 36% vorrei sapere: presentata la SCIA al Comune , non dovendo attendere autorizzazioni , devo fare un'autocertificazione in cui indico il giorno di inizio lavori e inviare la comunicazione all’Agenzia Entrate...
  8. R

    Bonifico fatture acconto con detrazione 36%

    Buongiorno, devo ristrutturare un appartamento chiedendo la detrazione del 36%. Domande: 1)Anche sulle fatture di Acconto va indicata separatamente la manodopera?? 2) Per fare il bonifico dell’acconto la banca (come sostituto...
  9. R

    Scia e comunicazione al centro operativo di pescara

    Buongiorno, devo ristrutturare un appartamento, per non perdere la detrazione del 36% domanda: fatta la SCIA , non dovendo attendere autorizzazioni dal Comune, devo fare un'autocertificazione in cui dico il giorno di inizio lavori e di conseguenza inviare la comunicazione Centro Operativo di...
  10. R

    Vendere garage pertinenziale senza vendere l'appartamento di pertinenza

    Se oggi rendo pertinenziale un garage per usufruire della detrazione del 36% (che andrà a esaurirsi in 10 anni) e fra dieci anni decido di vendere solamente il garage (a parte senza vendere l'appartamento) avrò la possibilità di farlo senza problemi? Che cosa dovrò fare per venderlo a parte...
  11. R

    Detrazione 36% acq. garage di nuova costruzione in presenza di ristrutturazione appartamento

    Ho acquistato un appartamento che provvederò a ristrutturare con agevolazione detrazione 36% fino ad un totale massimo di spesa di 48.000 euro. Ora ho trovato nelle vicinanze (non nello stesso stabile) un garage in corso di costruzione che potrei acquistare: rendendolo pertinenziale...
  12. R

    Detrazione 55% per cambio infissi

    Per la sostituzione degli infissi c'è un tetto massimo di spesa detraibile - detrazione del 55%? Questo tetto si accumula con il tetto di 48000 euro relativo alle ristrutturazioni - detrazione del 36% oppure è un tetto a parte? Per fare la pratica del 55% bisogna rivolgersi ad un tecnico...
  13. R

    Spese condominiali di riscaldamento

    Essendo lil mio appartamento vuoto e da ristrutturare, nel caso non sia specificato nel regolamento di condominio, è possibile piombare (bloccare) i termosifoni per non pagare il riscaldamento? In caso affermativo, quale percentuale si deve in ogni caso pagare? Grazie Saluti Riccardo
  14. R

    Bonifico prima rata per acquisto garage con possibile deduzione 36%

    Ho fatto una scruittura privata per acquisto garage in costruzione su cui potrei avere la deduzione del 36% . Ho versato una caparra alla firma del preliminare. Ora entro il 30 agosto devo versare un acconto e mi risulta che devo farlo con bonifico. 1- Non ho ancora fatto la comunicazione al...
  15. R

    Detrazione 36% acquisto garage

    Per avere la detrazione del 36% su acquisti garage, questo deve essere acquistato di pertinenza su alloggio prima casa? Oppure va bene anche sulla seconda casa? Grazie in anticipo per una risposta. Riccardo
  16. R

    Contratto di affitto alloggio parzialmente immobiliato

    Per cortesia vorrei sapere che tipo di contratto di affitto di può fare per un appartamento parzialmente ammobiliato. Vantaggi e svantaggi rispetto al canone convenzionato 3+2. Grazie Riccardo
  17. R

    Deduzione del 36% per acquisto garage

    Sono proprietario di un appartamento in ristrutturazione (diventera' in seguito alla ristrutturazione la mia prima casa) sto acquistando due garages in un palazzo in costruzione (quindi sono nuovi) vicino a quello in cui io sono proprietario dell'appartamento suddetto. Avro diritto a dedurre...
  18. R

    E' ancora necessario fare la dichiarazione ICI dopo aver comprato un appartamento?

    Per cortesia vorrei sapere se è ancora necessario fare la dichiarazione ICI dopo aver comprato un appartamento oppure se questa procedura è diventata automatica. A chi va fatta la dichiarazione in caso affermativo? Grazie
  19. R

    Da quale data decorre il pagamento dell'ICI per un immobile storico?

    Ho acquistato un appartamento in immobile di pregio storico a gennaio di quest'anno ed effettuato ad aprile l'atto di avveramento (decorsi i sessanta giorni utili per l'acquisto dallo stato). Devo pagare l'ICI dalla data di stipula o dalla data di avveramento?
  20. R

    Per il contratto di locazione a canone concordato occorre la certificazione energetica?

    Vorrei per cortesia sapere se per fare un contratto di affitto concordato è necessaria la certificazione energetica Grazie
Indietro
Top