Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Infatti, però se si verifica anche l'eventuale presenza di legge Regionale per il recupero dei sottotetti, forse può ancora cavarsela. Per utilizzarla ovviamente deve avere concessione edilizia idonea, e deve far riferimento ad un periodo temporale d'immobili compresi all'interno di questa legge. Ad esempio nella regione Piemonte la legge che si occupa è questa:E' una gatta da pelare, purtroppo, come quella di tutti gli immobili con sottotetto non abitabile che, con le nuove normative , risultano praticamente invendibili o quasi...
Bisognerebbe che venissero sollecitati i Comuni a riflettere e a cercare possibilità di sanatorie, tramite delibere ad hoc, come hanno fatto in Lombardia...
Forse se non riesci a rispettare queste norme è perchè spesso sono assurde, e siccome l'edilizia è stata anche un terreno di scontro ideologico fatto senza nessun criterio...E' un problema ma se esistono norme che vengono puntualmente disattese forse il problema è proprio lì
Si, è un mondo molto difficile, ma avendo venduto immobili di nuova costruzione x 20 anni, so bene quale "input" hanno dato i comuni nelle concessioni edilizie:
"potete fare un monolocale al piano terra, poi potete annettere una bella cantina di 60 mq, che diventa una bella tavernetta !" (e magari, tanto per non esagerare, chi ha comprato ci ha fatto la cucina.... visto con i miei occhi)
oppure
" all'ultimo piano potete realizzare solo un bilocale, ma vi concedo una superficie accessoria di 100 mq, così ci fanno le camere..."
Secondo loro, con una superficie accessoria di 100 mq, uno che ci fa ?
Il solaio ad uso ripostiglio ???
Gratis per sempre!