Ma ti pare che io possa polemizzare? Non mi interessa assolutamente. Mi piace misurare col metro del giudizio. E tante volte si impara anche senza avere il metro di misurazione di un giudizio, con la sola pura forza. Ma ti assicuro che di gusto non ce ne e' proprio.
 
Nel sottototetto (H media 2.20 mt la parte più bassa sarà circa h 1,55 mt quella più alta circa H 3,40 mt.) tutto in legno con travi a vista, ci sono tre camere da letto più un bagno, questi ambienti sono tutti divisi da un corridoio al centro, le pareti sono finestrate, al catasto il sottotetto risulta di mia pertinenza ma senza le pareti divisorie (ambiente unico).
Premetto che io l'ho acquistato così come l'ho descritto, e la relativa abitabilità è stata rilasciata con l'immobile in queste condizioni.
Considerando che questi abusi sono stati effettuati nel 2003, vanno in prescrizione? C'è un condono che preveda la sanatoria?
Se dovessi mettere tutto in regola, come dovrei muovermi e soprattutto quanto mi verrebbe a costare?

successivamente giangabr specificava meglio i suoi problemi: poteva essere chiusa solo alla pagina 4 perchè dopo aver discusso ampiamente si era addivenuto che il nostro amico doveva recarsi negli uffici tecnici comunali ed informarsi e se voleva ci riferiva per poi sapere come muoversi. Solo successivamente- Vi sono stati diversi interventi come il nostro blasonato tecnico daniele78 e griz che ha provato a spiegarti il nostro punto di vista. Poi mi è sembrato che valesse la pena farti ragionare, in attesa che il nostro @giangabr si facesse vivo: ha bisogno di qualche risposta in più che non gli è stata data visto che vi erano problemi più grandi: Gli abusi non vanno in prescrizione. Non c'è un condono. ci vuole una legge ad hoc. Se si può mettere in regola il costo si aggirerebbe sui 2500 euro massimo. Giangabr questo lo puoi sapere solo quando avrai le info che il comune può fornirti.
 
... Gli abusi non vanno in prescrizione ... Non c'è un condono. ci vuole una legge ad hoc. Se si può mettere in regola il costo si aggirerebbe sui 2500 euro massimo. ...
(: Per quello ho sempre detto che per giangabr (ultimo intervento a pag. 2) è meglio che senta un tecnico, per prima cosa per verificare se è possibile utilizzare il sottotetto per la variazione che desidera fare e poi per accatastare una cosa diversa da come è nata ed effettuare delle modifiche è necessario un progetto e presentarlo per l'approvazione e modificare anche la destinazione d'uso al Catasto (ora Agenzia delle Entrate). Andare all'ufficio tecnico servirà ben poco, perchè senza questi requisiti si tornerà a casa con un pugno di mosche in mano.
 
Ultima modifica:
mica forniamo nome e cognome e indirizzo, nè sono la polizia che possono esigere i documenti di riconoscimento: è solo per sapere, per informarsi...ammazza ci stanno proprio impaurendo. e che clima c'è? terrore giacobino?
 
Bisogna vedere cosa chiederà, se spiega tutto per bene come l'ha descritto quì;
- Nel sottototetto (H media 2.20 mt la parte più bassa sarà circa h 1,55 mt quella più alta circa H 3,40 mt.) tutto in legno con travi a vista, ci sono tre camere da letto più un bagno, questi ambienti sono tutti divisi da un corridoio al centro, le pareti sono finestrate, al catasto il sottotetto risulta di mia pertinenza ma senza le pareti divisorie (ambiente unico)
il Tecnico del comune se non è un cretino, rizzerà le antenne e prima di rispondere vorrà sapere chi chiede, perchè da come l'ha descritto c'è un bell'abuso edilizio.
 
Suggerisco che andare direttamente in Comune a chiedere lumi specifici equivale ad autodenunciarsi...
a mia esperienza il tecnico comunale fa il tecnico, solitamente non si occupa di valutare al banco l'eventuale abuso e non segnala nemmeno l'eventualità. La rilevazione dell'abuso spetta infatti agli organi di polizia che si avvalgono della collaborazione del tecnico ma davanti alla necessità del sopralluogo
Poi se ti trovi davanti ad un tecnico particolarmente pignolo potrebbe essere che il problema sorga, importante è anche l'atteggiamento del cittadino davanti all'interlocutore: se si presenta chiedendo semplicemente di vedere il progetto della sua casa e chiede delle copie, non succede nulla, se ci si espone a chiedere un'opinione dicendo che dorme nel sottotetto non abitabile, tutto è possibile
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top