forest

Membro Attivo
Proprietario Casa
Volendo vendere un immobile a mio figlio potrebbe pagarmi con cambiali e/o assegni ? Naturalmente non li porto all'incasso . Non faccio donazione perchè se un domani la vuole rivendere gia so che ci saranno problemi
 
Se non porti gli assegni ricevuti all’incasso, è palesemente una finta vendita, con lo scopo di evitare una donazione.
Piuttosto, se puoi, gli doni dei soldi , e con quelli si compra il tuo immobile ad una cifra più bassa possibile (di solito non inferiore al valore catastale).
 
Con le cambiali dovrai pagare una "tangente" connessa al suo costo. Mentre l'assegno che dovrebbe essere compilato nella sua interezza è incassabile entro una settimana e se non c'è la capienza può essere protestato, altrimenti per poterlo incassare devi rivolgerti al giudice con tempi e costi imprevedibili.
 
io credo che se ricevi in pagamento un assegno bancario e poi non lo incassi nessuno si accorge, il problema potrebbe essere che in caso di successione erediaria qualche altro erede, magari conoscendo la cosa, sollevase obiezioni costringendovi a dimostrare l'avvento pagamento
 
L'immobile da intestargli è il mio, è a mio nome, se le faccio un bonifico di 100mila euro (che non ho!) e poi me li rende acquistando il mio immobile la cosa potrebbe essere interpretata anche in malo modo dalle autorità. Se le faccio donazione fra qualche anno vorrebbe vendere essendo una donazione potrebbe avere difficolta. L'agenzia immobiliare la prima cosa che chiede se è donazione...
 
e poi me li rende acquistando il mio immobile la cosa potrebbe essere interpretata anche in malo modo dalle autorità.

Comprendo che ad un "non addetto" sembri azione sospetta ma in realtà è vero il contrario: donare "contanti" con un atto registrato per poi riaverli come pagamento di un altro atto registrato è la massima espressione di trasparenza su cose lecite.

100mila euro (che non ho

Al momento suppongo non ce li abbia nemmeno tuo figlio ...e la tua donazione non necessita sia fatta con bonifico.

Usate assegno bancario.
 
donare "contanti" con un atto registrato per poi riaverli come pagamento di un altro atto registrato è la massima espressione di trasparenza su cose lecite.
L'importante è che, anche se fittizio, questo passaggio porti al pagamento di una "tangente" allo stato, oltre agli onorari al rogante.
 
Perché strapparlo? Lo puoi annullare e conservare perché se del caso potresti produrlo dimostrando di non averlo voluto incassare, visto che non è un'obbligo, almeno per ora.
 
Si si certo, strapparlo era una metafora :) sicuramente lo metterò nel cassetto- Potrei anche usarlo in un prossimo futuro per ricattarlo casomai mi chiudesse in un ospizio di campagna :)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top