dunque, dovrò pagare la restante parte a mio fratello ..giusto?
No. I creditori dell'eredità dei tuoi genitori sono tutti gli eredi dei tuoi genitori. Tuo fratello non sarà il solo erede.
In questo caso, va rispettato il contratto fatto con i miei genitori oppure mio fratello potrebbe far rivalutare l'immobile al momento della successione?
Tu sarai proprietaria di quell'immobile (se l'acquisto non avverrà con un patto di riservato dominio, e non si tratta di una vendita dissimulante una donazione).
Quell'immobile non rientra quindi nell'eredità dei tuoi genitori.
 
Ultima modifica:
No. I creditori dell'eredità dei tuoi genitori sono tutti gli eredi dei tuoi genitori. Tuo fratello non sarà il solo erede.
.

:occhi_al_cielo: tutti gli eredi??? cosa intendi, tutti i fratelli e sorelle dei miei genitori, nipoti, zii ecc?
Se c'è un erede diretto (in questo caso mio fratello), non è lui che diventa unico creditore?
 
:occhi_al_cielo: tutti gli eredi??? cosa intendi, tutti i fratelli e sorelle dei miei genitori, nipoti, zii ecc?
Se c'è un erede diretto (in questo caso mio fratello), non è lui che diventa unico creditore?
Tu acquisti dai tuoi due genitori.
Se, per esempio, tra due anni morirà tuo padre, gli eredi legittimi (in assenza di testamento) di tuo padre saranno tua madre, tuo fratello e te.
Quindi, se a quell'epoca tu avrai un residuo debito di 20.000 euro, sarai debitrice di 10.000 verso tua madre, e i restanti 10.000 euro (quota di tuo padre defunto) saranno dovuti agli eredi di tuo padre, ciascuno per la sua quota di eredità legittima: tua madre 1/3, tuo fratello 1/3 e te stessa 1/3.
Pertanto, avrai un debito di 13.333, 33 euro con tua madre, e di 3.333,33 euro con tuo fratello.
 
Ultima modifica:
Tu acquisti dai tuoi due genitori.
Se, per esempio, tra due anni morirà tuo padre, gli eredi legittimi (in assenza di testamento) di tuo padre saranno tua madre, tuo fratello e te.
Quindi, se a quell'epoca tu avrai un residuo debito di 20.000 euro, sarai debitrice di 10.000 verso tua madre, e i restanti 10.000 euro (quota di tuo padre defunto) saranno dovuti agli eredi di tuo padre, ciascuno per la sua quota di eredità legittima: tua madre 1/3, tuo fratello 1/3 e te stessa 1/3.
Pertanto, avrai un debito di 13.333, 33 euro con tua madre, e di 3.333,33 euro con tuo fratello.

Essendo i miei genitori in comunione dei beni, nel caso venga a mancare uno, non dovrei tutta la somma restante all'altro genitore? oppure la comunione dei beni non centra nulla in questi casi?
Un altra domanda, e se ad esempio mio padre lascia testamento con disposizione relativi alla sua quota disponibile, si va a ridurre il debito con mia madre e mio fratello?

grazie mille per le info :-)
 
Essendo i miei genitori in comunione dei beni, nel caso venga a mancare uno, non dovrei tutta la somma restante all'altro genitore? oppure la comunione dei beni non centra nulla in questi casi?
Il regime patrimoniale della famiglia non c'entra nulla.
se ad esempio mio padre lascia testamento con disposizione relativi alla sua quota disponibile, si va a ridurre il debito con mia madre e mio fratello?
Tuo padre può certamente fare testamento, e devolverti tutta o parte della sua quota disponibile. Così facendo, avrai ovviamente più credito da compensare con il tuo debito.
 
vorrei chiedere qualche altra info senza la necessità di aprire un altro post.
Prima dell'aquisto vorrei procedere una perizia ufficiale. Posso farla fare all'ing. che ha progettato la casa, senza che in futuro mi si possa contestare di aver fatto fare una perizia da una persona di parte (che di fatto non lo è)?
Inoltre, la perizia va consegnata al notaio al momento della compravendita come prova del valore della casa?
E' possibile acquistare anche la nuda proprietà con pagamento rateale?
 
vorrei chiedere qualche altra info senza la necessità di aprire un altro post.
Prima dell'aquisto vorrei procedere una perizia ufficiale. Posso farla fare all'ing. che ha progettato la casa, senza che in futuro mi si possa contestare di aver fatto fare una perizia da una persona di parte (che di fatto non lo è)?
Inoltre, la perizia va consegnata al notaio al momento della compravendita come prova del valore della casa?
E' possibile acquistare anche la nuda proprietà con pagamento rateale?
la perizia di un perito che paghi tu può sempre essere considerata "di parte" qualunque sia il perito, quindi potrebbe essere inutile, potrebbe essere assevarata, quindi più "incisiva", secondo me è opportuno fare un'indagine di mercato e definire il prezzo relativamente ad immobili simili, starà eventualmente a chi dovesse contestare dimostrare che la vendita sia stata fatta ad un prezzo di favore. Puoi acquistare quallo che vuoi. La contestazione più attendibile che potrebbero fare all'operazione è, come ha accennato Dimaraz, gli interessi che non pagherai, che se il periodo è lungo, potrebbero avere un valore non indifferente
 
la perizia di un perito che paghi tu può sempre essere considerata "di parte" qualunque sia il perito, quindi potrebbe essere inutile, potrebbe essere assevarata, quindi più "incisiva", secondo me è opportuno fare un'indagine di mercato e definire il prezzo relativamente ad immobili simili, starà eventualmente a chi dovesse contestare dimostrare che la vendita sia stata fatta ad un prezzo di favore.

Quindi sarebbe più opportuno rivolgersi ad una agenzia immobiliare?

Puoi acquistare quallo che vuoi. La contestazione più attendibile che potrebbero fare all'operazione è, come ha accennato Dimaraz, gli interessi che non pagherai, che se il periodo è lungo, potrebbero avere un valore non indifferente

Dunque, onde evitare problemi, ci saranno da aggiungere anche gli interessi.
 
allora: tu vuoi acquistare dai tuoi genitori con una modalità comoda per te, il problema è che la modalità potrebbe venire contestata dagli altri potenziali eredi, sia oggi che in futuro, il prezzo dell'immobile potete concordarlo senza fare grandi giri, basta che sia congruo, un modo per definirlo potrebbe essere vedere sugli annunci delle offerte in vendita di immobili simili e dedurre una percentuale (potrebbe essere 10-15%), la cogruità potrebbe essere contestata ma se il prezzo è allineato è difficile avere elementi per farlo, altra cosa sonogli interessi: se tu intendi pagare in 5 anni gli interessi saranno pochi e magari anche trascurabili, se pagherai dai 10 anni in su sono una bella somma, potresti tenerne conto nel tuo piani di pagamento, saresti inattaccabile. quello che ti consiglio però è di rogitare subito e citare il piano di pagamento in atto, altrimenti se i tuoi venisero a mancare nel frattempo la vendita non esisterebbe
 
allora: tu vuoi acquistare dai tuoi genitori con una modalità comoda per te, il problema è che la modalità potrebbe venire contestata dagli altri potenziali eredi, sia oggi che in futuro, il prezzo dell'immobile potete concordarlo senza fare grandi giri, basta che sia congruo, un modo per definirlo potrebbe essere vedere sugli annunci delle offerte in vendita di immobili simili e dedurre una percentuale (potrebbe essere 10-15%), la cogruità potrebbe essere contestata ma se il prezzo è allineato è difficile avere elementi per farlo, altra cosa sonogli interessi: se tu intendi pagare in 5 anni gli interessi saranno pochi e magari anche trascurabili, se pagherai dai 10 anni in su sono una bella somma, potresti tenerne conto nel tuo piani di pagamento, saresti inattaccabile. quello che ti consiglio però è di rogitare subito e citare il piano di pagamento in atto, altrimenti se i tuoi venisero a mancare nel frattempo la vendita non esisterebbe

L'intenzione è quella, se possibile, di acquistare la nuda prorpietà e fare un piano di pagamento rateale per massimo 7 anni. Ovviamento, come ben hai suggerito, citerò il piano di pagamento nell'atto.

Per definire un corretto ammontare degli interessi (sempre nell'intento che non siano contestabili) mi devo rivolgere ad un esperto in particolare che possa rilasciare un atto ufficiale da inserire nell'atto di compravendita?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top