se hai costruito una condotta che può essere usata da altri, è il caso che fai presente che è tua e chi si allaccerà ti deve un contributo
Nel momento in cui realizzi un'opera di urbanizzazione in suolo pubblico, posto che dovrà essere adeguatamente dimensionata, sarà a disposizione di chi ne avrà bisogno. Casi simili a mia conoscenza si sono verificati per acquedotti ed elettrodotti.
Vorrei far notare che se la strada è a fondo naturale ed un utente la volesse sistemare lo potrà fare dietro regolare autorizzazione comunale e l'opera sarà a disposizione di tutti.
 
Due visioni, entrambe con una loro logica: al solito la prassi non sarà univoca.
Paese che vai, usanza che trovi?
 
io penso che se l'opera che realizzi è concordata quale scomputo dagli oneri di urbanizzazione sarà pubblica, se invece la realizzi tu, anche se su suolo pubblico, per il tuo scopo di allacciare il tuo immobile, chi si allaccerà dovrà un contributo
 
Dipende dal tipo di urbanizzazione. Se è un elettrodotto o acquedotto, chiunque abbia necessità e sia adiacente tale condotta, potrà avere l'autorizzazione all'allaccio ovvero sarà collegato dall'ente proprietario della stessa, divenuta pubblica.
 
L'allaccio privato di sicuro è a carico del richiedente o richiedenti.
Diverso il caso (come dice anche @griz ) se tu realizzi un tratto di tubo utilizzabile da più persone avresti diritto ad un sconputo o al pagamento di una tariffa degli altri utilizzatori per il tratto di tubo da te realizzato.
Ovviamente come dice anche @Gianco esso dovrà essere opportunamente dimensionato sia per l'utente iniziale che per quelli che vogliono utilizzarlo!

Però in pratica la vedo molto complicata la cosa . Meglio che ognuno pensi a se stesso con le proprie forze!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top