Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Non la botola che si può approvare a maggioranza (e non unanimità) la modifica della tabella millesimale (all'unanimità), è tutto un altra cosa.ooh! finalmente!! ci sono quindi delle innovazioni che vanno necessariamente approvate con un quorum maggiore. La botola sul tetto è una di queste.
pensavo che questa risposta valeva la tua comprensione. un controsoffitto con luci incorporate (lo hanno installato in una delle mie case) come va suddiviso?In questo caso SI, perchè non è una cosa che fa parte della normativa la quale può essere modificata a maggioranza del 2°c. art. 1136 cc.
Per la cancellazione di una servitù so già come si fa, ovviamente da un notaio, ma ci devono essere anche i motivi (elenco quelli che potrebbero sussistere nel caso in esame);1. caro condobip non va proprio cosi.esiste una servitu' di passaggio,pertanto per poterla cancellare deve risarcire tutti i condomini.(la trascrizione va fatta da un notaio).
2. seconda parte della domanda: se tutti sono d'accordo poi potra aprire una botola e i costi saranno da decidere.per dismettere una parte comune deve esserci il 100% dei voti favorevoli.
Se andiamo dal Notaio prima del tempo (i 20 anni) per far cessare la servitù, ovvio che è necessario l'accordo unanime di tutti i dominanti e quello del cedente, non l'avevo scritto ne sottolineato, ma confidavo che sia compreso, purtroppo così non è stato, pazienza.Per il semplice fatto che una servitù non è parte comune, basta pensare che c'è una parte dominante che ha dei diritti e una parte cedente che deve lasciar fare per contratto, perciò o quando si arriva ad un accordo, oppure si arriva al punto degli articoli che ho detto in precedenza, questa servitù cessa di esistere, e chi ne ha l'interesse può farlo valere.
Gratis per sempre!