Buongiorno, ho due domande da porre:
1) Nel nostro condominio dobbiamo rifare il tetto. Approfittando di questo, il proprietario dell'appartamento dell'ultimo piano, chiede di aprire una botola per l'accesso al sottotetto, che non è accessibile, e l'installazione di un lucernaio che permetta di uscire sul tetto senza più dover passare dal suo appartamento.
Ovviamente, la creazione della botola sarà a carico di tutti i condòmini, visto che è utile a tutti in ugual misura. Vorrei sapere se lo stesso discorso vale per il lucernaio, in quanto servirebbe solo al proprietario dell'appartamento attraverso il quale si accede al tetto da quando è stato costruito il palazzo; quindi, lui vorrebbe mettere fine alla servitù, però chiede che paghino tutti per millesimi. È giusto che sia così o la spesa spetta soltanto a lui?
2) Che maggioranza servirebbe per approvare tali lavori, a prescindere da chi dovrà pagarli?
1) Nel nostro condominio dobbiamo rifare il tetto. Approfittando di questo, il proprietario dell'appartamento dell'ultimo piano, chiede di aprire una botola per l'accesso al sottotetto, che non è accessibile, e l'installazione di un lucernaio che permetta di uscire sul tetto senza più dover passare dal suo appartamento.
Ovviamente, la creazione della botola sarà a carico di tutti i condòmini, visto che è utile a tutti in ugual misura. Vorrei sapere se lo stesso discorso vale per il lucernaio, in quanto servirebbe solo al proprietario dell'appartamento attraverso il quale si accede al tetto da quando è stato costruito il palazzo; quindi, lui vorrebbe mettere fine alla servitù, però chiede che paghino tutti per millesimi. È giusto che sia così o la spesa spetta soltanto a lui?
2) Che maggioranza servirebbe per approvare tali lavori, a prescindere da chi dovrà pagarli?