Io ho un monolocale affittato con contratto 3+2 e percepisco un affitto inferiore seppur di poco alla rendita catastale. E' il massimo che sono riuscito ad ottenere in base alla superficie del locale e altri coefficienti imposti dal contratto territoriale. In caso di controlli gli faro' vedere cone ho calcolato l'affitto. Comunque secondo me i controlli li fanno per gli altri tipi di contratto.
Michele.

Se non erro è il canone annuale che deve essere confrontato con la rendita catastale, non il canone mensile!
 
Il diritto fisso di € 3,72 è ancora dovuto in caso di registrazione diretta all'Ufficio del Registro con F23

Sono andato all'Ufficio del Registro di Milano per un contratto con cedolare presentandomi con la ricevuta F23 di €. 3,72.
Me lo hanno accettato ma non avevano ancora disposizioni in merito a questo tipo di tributo.
 
Sono andato all'Ufficio del Registro di Milano per un contratto con cedolare presentandomi con la ricevuta F23 di €. 3,72.
Me lo hanno accettato ma non avevano ancora disposizioni in merito a questo tipo di tributo.

Allora non è vero che le spese di registrazione non esistono per un contratto relativamente al quale si opta per la cedolare! Sono piccole, ma esistono!
 
Jac me lo hanno accettato perché io lo avevo pagato (sono fesso lo so:-)), non è detto che era o sarà dovuto, aspettano disposizioni.
Questo tipo di pagamento viene da loro considerato come una contribuzione all'archiviazione cartacea, o almeno questo ne sarebbe lo spirito...
 
Insomma l'F23 è immortale! E il suo costo supera il suo ricavo! Almeno fosse scritto sulla circolare dell'Agenzia delle Entrate!
 
Confermo. Comunque il numero di copie che registri è irrilevante. L'Agenzia delle Entrate sempre una ne trattiene ;-)

Tempo fa ho letto che gli uffici fanno pagare quella sommetta qualora le copie da registrare siano tre, quella che rimane presso l'agenzia e le due restituite.
 
A Roma l'importo di 3,72 euro, almeno nel caso in cui le copie da registrare sono due, non è richiesto.

All'Ufficio del Registro di Modena, anche dopo l'emazione del Dlgs. n°23/11, è ancora richiesto il pagamento € 3,72 (codice tributo 964T) per ogni copia registrata del contratto che vuoi ti venga restituita. Siam troppo avanti, nevvero? :roll:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top