puntatore...punzecchiatore irrimediabile FradJacono cambia
il nome ma non il vizio...e dire che eri già stato redarguito per benino...Attrazione fatale sine die...Te la puoi "giocare" bene
anche senza barare...Ma tant'è FradJacono eri e fradjacono resti.
Ci facciamo una mano senza barare??? Io ci sto..e tu??? qpq.
 
Buonasera a tutti. giusto per inserire un altro dubbio. io e mia mia moglie siamo sposati in regime di comunione. mia moglie proprietaria di un appartamento (eredità) dove abbiamo sempre abitato (1° abitazione) e pagato il canone rai, però pagato a nome mio. quattro anni fà ho acquistato un appartamento (stessa provincia comune diverso) (2° abitazione) sul quale naturalmente non paghiamo il canone rai. ora quali sviluppi su avranno? cioè il canone sarà inserito sulla bolletta di mia moglie (come logica si presume) e niente sulla mia oppure sarà inserito anche sulla mia bolletta considerando che sono ormai schedato negli archivi rai ed Agenzia delle Entrate come abbonato. grazie e scusate per il dilemma.
Identica mia situazione, salvo che la seconda casa, con contratto Enel non residente, è nello stesso Comune. Sto pensando seriamente, e in fretta, di fare voltura Enel a mio nome. Che dite ?
 
Se non verrà applicato bene verrà fuori il solito casino.
Pensate al caso sopra se i gestori di elettricità fossero diversi, ad esempio Enel ed Edison, con la liberalizzazione non è impossibile ........
Qualcuno dovrebbe istituire un database unico degli utenti di energia , credo sarà l'Agenzia delle Entrate non potrà essere un'azienda energetica per ovvi motivi di concorrenza i database clienti sono secretati o l'associazione di categoria delle aziende energetiche, e le aziende energetiche saranno solo incaricate dell'esazione ma non saranno sostituto di imposta (così dovrebbe funzionare).
Ci sono riusciti per la RCA .... e forse replicheranno quella soluzione.
 
Cominciano le info:

cleardot.gif

Canone RAI in bolletta: tutte le nuove regole 2016 - PMI.it
 
Infatti non pagherai due canoni, ma solo dove c'è la residenza. Se si baseranno sui dati Enel pagherai nella vecchia residenza. Se si baseranno sui dati dei comuni, sulla nuova. Non capisco perché ti offendi.
P.
Non mi offendo sei stato tu punzecchia!!! Comunque non mi sta bene sapere che il governo vada indietro di 10anni a farti pagare il canone se per caso non lo si è pagato prima.
 
Lo hanno detto anche in tv in qual ce programma. Si dice Che chi acconsente oggi al pagamento in bolletta non si consente di essere esonerati dalla verifica dei corretti pagamenti fino a 10 anni addietro Non si prescrive.
 
Identica mia situazione, salvo che la seconda casa, con contratto Enel non residente, è nello stesso Comune. Sto pensando seriamente, e in fretta, di fare voltura Enel a mio nome. Che dite ?

Troppo facile !!!. Mi sono informato :il costo per la voltura a mio nome sarebbe di 83 euro. A questo punto aspetto, sperando appunto che non me lo addebitino nella utenza non residente..
Un primo atto di buonsenso potrebbe essere quello di caricare nella prima bolletta un acconto di 10/15 euro e solo nella successiva, dopo tutti gli inconvenienti che si creeranno certamente e che si dovrà cercare di comporre, addebitare il saldo.
 
Lo hanno detto anche in tv in qual ce programma. Si dice Che chi acconsente oggi al pagamento in bolletta non si consente di essere esonerati dalla verifica dei corretti pagamenti fino a 10 anni addietro Non si prescrive.
Cosi come da te riportato sembra che chi abbia detenuto un apparecchio televisivo ed abbia almeno gia' una volta pagato il canone e poi lo abbia sospeso, cosi come avviene adesso vengono effettuati controlli fino a 10 anni indietro.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top