ognuno rimanga con le proprie idee.
Più che lecito.
Posso adesso provare a suggerire dove sbagli?
La strada delle coibentazioni tetto/cappotti etc. è peggio di tutte, i condomini non hanno soldi e sono diciamo egoisti.
Io intendevo mettere sul balcone, siamo all’ultimo piano ,una specie di caldaia costruita da una ditta famosa di condizionatori .
Il risultato finale è una efficienza il 35% superiore rispetto ad una caldaia a condensazione!
Metti assieme queste tre considerazioni ed associagli dei numeri: poi vedi dove vai a parare.
Prova a pensare di voler circolare con un carroarmato di qualche tonnellata: adesso ha un motore che consuma un litro di carburante ogni 100 metri. Non è che risparmi realmente, montando un motore che fa 1 km con un litro: forse è meglio ti compri una utilitaria.
Oggi che indice di prestazione energetica ha il tuo appartamento? Immagino sia in classe G : IPE> 132,5 kWh/mq*anno
Quanto spendi per riscaldarla?
Quanto spenderesti se dimezzassi questo tuo indice?
- oggi la tua caldaia ha almeno un rendimento (= efficienza) del 90%
- una caldaia a condensazione centralizzata avrebbe un rendimento del 97% ?: risparmieresti l'7% sul carburante, ma investendo sulla caldaia.
- il supercondizionatore ibrido (pompa di calore+caldaia a condens) ha una efficienza il 35% superiore rispetto ad una caldaia a condensazione? Tradotto alla lettera potrebbe significare che avrebbe un rendimento tale da generare un risparmio del (7%*1,35)= 9,45%. (I dati commerciali vanno letti correttamente)
Affermi che i condomini sono egoisti e non hanno soldi: ti includi in questo elenco? Nessuno ti vieterebbe di isolare il tuo soffitto a tue spese: pensi costerebbe più del supercondizionatore? Hai idea di quale apporto ne verrebbe?
Se con l'isolamento parziale (solo il tuo soffitto) tu dimezzassi il tuo indice IPE, tu dimezzeresti la tua spesa annuale, a parità di climatizzazione e attuale caldaia.
nella realtà ti posso dire che potresti portare il fabbisogno al 60%, con un risparmio del 40%.
Pensi di collegare facilmente il tuo Kit ibrido ai tuoi termosifoni? Mica devi sostituire una caldaia murale d un impianto individuale.
Se non ti puoi sottrarre quindi al riscaldamento centralizzato con semplici interventi, e quindi alla contabilizzazione, cosa ti costerebbe comunque meno? Cercare un risparmio sul rendimento/efficienza del generatore o un risparmio più consistente sul tuo fabbisogno annuale?