Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
Secondo me è questione di logica e sopratutto di avvedutezza. Se qualcuno ha fatto un abuso e ha cercato di sanarlo con il condono del '94 e, dopo 9 anni, non gli è arrivata alcuna comunicazione di accettazione della domanda, prima di ripresentare una seconda domanda di sanatoria dovrebbe capire per quale motivo non gli è stato condonato il primo abuso. Questo perché se la domanda di condono si riferisce al medesimo abuso, rimanendo i motivi ostativi al condono, rimarrà non condonata. Il discorso diventa più complesso se l'abuso interessa un'altra tipologia di lavori eseguiti che non interessano quelli precedentemente fatti oppure se sono stati fatti obliterando quelli precedenti oppure basandosi su quelli precedentemente fatti. Come vedi le situazione prospettate sono diverse e parlando in modo vago non puoi pretendere un risposta compita. Di che abuso di tratta? Dove è stato compiuto? l'area è soggetta a vincoli di tipo archeologico, paesagistico o di servitù? Se per esempio tu abiti un una zona soggetta a vincoli di altezza perché nel cono della traiettoria di atterraggio di aeroplani ed ha sforato i limiti hai voglia a chiedere condoni non ti verranno mai concessi anzi prima o poi di imporranno l'abbattimento dell'abuso.non puoi condonare un abuso su cui pende già una domanda di condono pregressa
Gratis per sempre!