Il contratto come suggerito è lecito, ( fra l' altro interviene un famigliare e pure magari registrato), equo, possibile, determinato, rispetta l'accordo, la forma , c 'è la causa, le parti sono capaci di intendere e volere .............mi sembra che abbia tutti i requisiti di validità
 
Na e'ovvio...
Allora perche'esistono i contratti autonomi di garanzia?
Per evitare intoppi in sede giudiziale.
A buon intenditor....
 
Il garante va inserito assolutamente nel contratto, tanto è vero che il nuovo modello RLI per la registrazione telematica ha una sezione dedicata al garante.
 
Insisto:Contratti autonomi di garanzia.
La banca che emette fideiussione a prima richiesta sul contratto di locazione viene menzionata nel contratto?
 
Allora, io lunedì devo andare dall'avvocato per un'altra questione e chiederò questa cosa, però ormai il contratto è fatto e ho inserito la clausola del garante in fondo. Tra l'altro è lui che mi ha lasciato l'assegno con il deposito delle due mensilità + mese corrente. Se non fosse nel contratto come garante forse avrei pure dei guai perché mi ha pagato una persona diversa rispetto al conduttore. Non tutto il male viene per nuocere.
Certo, l'ignoranza è una brutta cosa e tra l'altro la legge non la ammette, quindi l'unico modo per tutelarsi è fare quello che stiamo facendo: chiedere e interagire in questo forum. Meno male che c'è!!! :)
 
Allora, eccomi di ritorno dall'avvocato, gli ho fatto leggere il contratto con la clausola finale riguardante il garante e ovviamente la sua firma accanto a quella del locatore e conduttore, ha detto che va bene. Poi si spera di non andare in causa, eh? Ne ho già un'altra...
 
Mah
Una cosa non hai specificato:
-Il garante Si fa carico delle inadempienze contrattuali fino a Una data somma?
O per tutto.
Il garante in fondo Si mette come scrittura privata,Non Si registra.
Poi in sede di sfratto Si procede giudizialmente,ed in separata sede Si fa Il decreto ingiuntivo al garante.
 
Clausola contrattuale per il garante riportata nel mio contratto:

Il sign **** **** nato a **** il ***** residente in ***** a***** identificato a mezzo patente auto n. ***** rilasciata da **** in data ***** qui in seguito per brevità denominato "garante" si obbliga e garantisce per tutte le obbligazioni assunte nel presente contratto dalla parte conduttrice. Pertanto, in caso di parziale o totale inadempimento di anche uno solo degli obblighi descritti in questo contratto, il garante ne sarà ritenuto responsabile in solido con la parte conduttrice medesima.
Letto approvato e sottoscritto

IL LOCATORE IL CONDUTTORE IL GARANTE
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top