10 > 0 non è una funzione, ma una disuguaglianza. Tradotto in parole significa: [soldi] pochi, maledetti e subito.il limite della funzione 10>0 applicato infinite volte porta ad un guadagno di meno infinito cioè il fallimento.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
10 > 0 non è una funzione, ma una disuguaglianza. Tradotto in parole significa: [soldi] pochi, maledetti e subito.il limite della funzione 10>0 applicato infinite volte porta ad un guadagno di meno infinito cioè il fallimento.
verissimo ma pochi maledetti e subito in campo attivo, non per arginare un passivo: è qui che non ci intendiamo. Una azienda non può avere come scopo l'arginamento del passivo: solo le ferrovie, l' Alitalia (il trasporto in genere) e la sanità sono abituate a lavorare in campo negativo, per cui ridurre il passivo è un successo. Nel settore privato non è così ed il recupero crediti lo fanno aziende private. Chi fa il recupero crediti impiega delle persone che paga solo a provvigioni: queste sono altissime proprio perché i crediti sono difficili da esigere, Quindi chi è pagato solo a provvigioni ricorre a tutti mezzi possibili, al limite ed oltre la legalità, per riscuote la somma. questa gente non ragiona con 10 è meglio di zero ma che "dovevi 100 adesso il debito è 150 (se va bene) e me li dai tutti se ti sta a cuore la vita di tuo figlio". Certamente non va a dire al creditore il tuo debito era 100 l'ho rilevato a 15, se mi dai 14 la chiudiamo lì.Tradotto in parole significa: [soldi] pochi, maledetti e subito.
Vorrei ricordare che tutto è iniziato per un credito riferito ad acquisto di un telefonino . . .me li dai tutti se ti sta a cuore la vita di tuo figlio".
Nei casi in cui le aziende di recupero crediti si avvalgono di gentaglia, è così.questa gente non ragiona con 10 è meglio di zero ma che "dovevi 100 adesso il debito è 150 (se va bene) e me li dai tutti se ti sta a cuore la vita di tuo figlio".
è vero però poi siamo scivolati sulla esigibilità e sulla contrattazione del debito in senso lato.Vorrei ricordare che tutto è iniziato per un credito riferito ad acquisto di un telefonino . . .
Il creditore non elimina la segnalazione, ma comunicherà a CRIF che... non è più creditore.Poi gli chiedi se vogliono fare una transazione a stralcio a fronte di un pagamento e che a fronte di questo elimino la segnalazione i CRIF entro 30 giorni.
Ma dalla contrattazione in senso lato non si può arrivare ad un prestito a strozzo . . . e a metodi criminali di restituzioneè vero però poi siamo scivolati sulla esigibilità e sulla contrattazione del debito in senso lato.
Tanti centesimi fanno 1 €uro.La finanziaria che ha concesso il credito per l'acquisto rateale per una cifra miserrima poteva anche evitare di iniziare tutta la trafila mettendo detta cifra nei crediti inesigibili.
Se devi incassare è sempre vero.Ma poi qualcuno che ragiona con il principio che 10 è meglio di 0
Chi li compra fa il proprio lavoro da "imprenditore" supportandone i rischi, meno ha pagato e meno sono i rischi di perdita e più quelli di guadagno. . .E chi compra crediti inesigibili non lavora propriamente con lo spirito del Don Guanella (visto che siamo a Roma).
Circa 100.Tanti centesimi fanno 1 €uro.
mai detto questo; casomai sarà chi compra con sistemi di pagamento dilazionati e poi non paga che ha perso la prima z di strozzo.Ma dalla contrattazione in senso lato non si può arrivare ad un prestito a strozzo . . .
Fatti mandare la situazione ben dettagliata, cioè debito iniziale, quota interessi, quota spese ed altro. Naturalmente tale situazione/documentazione deve essere della società che ha ceduto il credito non di quella che te lo chiede che potrebbe scrivere di tutto.
Poi gli chiedi se vogliono fare una transazione a stralcio a fronte di un pagamento
La transazione a stralcio fattela mandare prima e con la firma.
Poi proponi il 20% per arrivare al 25 o 30.
forse ti sei dimenticato che la cessione del credito non fa diminuire l'importo del medesimo, anzi, tra interessi, rimborsi spese e diritti di riscossione aumenta. L'azienda di recupero crediti a fronte di un debito iniziale di 100 dopo 2/3 anni di insolvenza è capace di chiederti 150.Per loro è meglio un 20/30 % che nulla
Gratis per sempre!