key

Membro Assiduo
Professionista
In un contratto di locazione si da il termine di 20 giorni dalla data di stipula per la consegna da parte conduttrice della fideiussione bancaria indicata nel contratto.
Il conduttore non e'sicuro se questo termine sarà rispettato.
Pertanto lascia allocatore un assegno bancario libero di uguale importo.
Ora un assegno bancario d'una garanzia aleatoria in quanto se scoperto l'emittente rischia poco o nulla.....
Pero la garanzia e'un elemento accessorio al contratto di locazione.
E'facolta'del locatore chiedere la risoluzione del contratto ,previa diffida,per la mancata consegna della garanzia.
Viceversa il mancato pagamento dei canoni,nei termini dell'art.5 della 392/78 impone al locatore di esercitare il diritto di sfratto.
Diritto dal quale non può esimersi se il contratto non e'abitativo,in quanto soggetto comunque a imposizione fiscale per reddito comunque percepito.

Corretto o sbaglio?
 
In un contratto di locazione si da il termine di 20 giorni dalla data di stipula per la consegna da parte conduttrice della fideiussione bancaria indicata nel contratto.
adesso chi ha accettato una tale clausola ha imparato a sue spese che la fidejussione va presentata contestualmente alla firma del contratto o alla consegna delle chiavi dell'appartamento.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top