Se ho capito bene, ci sono 9 appartamenti e 9 garage. Il punto è ogni appartamento ha per pertinenza un garage o già adesso ci sono condomini che hanno un garage ma non un appartamento. E' evidente che i casi sono notevolmente differenti, nel primo far partecipare i garage alla divisione delle spese cambia niente; nel secondo caso invece, bisogna sapere se i proprietari non abitanti dei garage abbiano un utile nell'eventuale utilizzo, indipendentemente dal fatto che lo usino o meno, in questo caso devono partecipare sia alla spesa di impianto che a quella di utilizzo, sempre che preferiscano rinunciare come previsto da C.C..
Il tuo quesito se il proprietario di un appartamento può dare l'assenso per l'uno e non per l'altro, io dico di si (vedi sopra), però solo nel caso di garage non pertinenza ma singola autonoma unità immobiliare, in caso contrario evidentemente no. Ciao.
 
Io credo che la stiamo facendo difficile. Il punto e' essenzialmente se i proprietari dei garage utilizzeranno o meno l'ascensore. Altrimenti non c'e legge che tenga, una cosa non utilizzabile non si paga. Poi che siano dentro i millesimi o a parte non ci azzecca nulla.
 
Romrub, Infatti secondo me hai centrato il problema, se questi che ipoteticamente possiedono solamente il garage o box possono usare l'ascensore per salire sul lastrico dovrebbero di conseguenza pagare anche le spese per l'installazione e manutenzione, se invece non ne possono usufruire in nessuna maniera possono rinunciare come previsto dall'art. 1121 cc (utilizzazione separata) citato giustamente da Dolly
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top