Il mio era un consiglio alternativo all'istinto. Poi uno, se ha necessità, si ingegna per avere le informazioni necessarie.
 
Ci vorrebbe una bella palla di vetro per sapere cosa succederà in futuro. La strada può essere lastricata dalle buone intenzioni ma fino a un certo punto, poi si entra nel campo delle probabilità. Probabilità che l'inquilino diventi pazzo o criminale o sparisca come il coniglio dal cappello di un mago.
 
Infine, condivido l'opinione di chi mi ha preceduto nel ritenere che non sei adeguatamente assistita legalmente.

Non vedo cosa avrebbe potuto fare il mio avvocato se il postino invalida ogni notifica scrivendo "trasferito" sugli atti giudiziari. In questo caso il postino non lascia avviso di notifica, manda indietro il plico.
 
Ti posso assicurare che il mio a provveduto a farmi riavere l'immobile anche se l'inquilino non ha mai ritirato una raccomandata. Ne' prima ne durante ne dopo la causa. Con l'ufficiale giudiziario ed il fabbro ho ripreso possesso del mio appartamento ancorche' ancora pieno di masserizie. Dopo aver inviato l'ennesima raccomandata non ritirata dopo un mese ho buttato tutto.
 
Il postino non ha lasciato alcun avviso di giacenza, altrimenti trascorsi i 20 giorni la notifica sarebbe stata valida a tutti gli effetti, l'ho scritto più volte che il postino ha invalidato ogni notifica scrivendo sugli atti TRASFERITO e rimandando al mittente tutte le notifiche. Per questo si arriva al penale, qui c'è anche la responsabilità di un postino che dichiara il falso (ed è il prossimo che si beccherà una querela).
 
Se tu hai inviato la raccomandata all'indirizzo nel quale dalle verifiche comunali risulta residente, è come se gli fosse stata notificata, anche se il postino dichiara di non averlo trovato. Pertanto l'iter procedurale può andare avanti. Lo stesso problema l'ho trovato io dovendo inviare un'ingiunzione ad un mio cliente residente in Germania. Dal comune di nascita ho ottenuto un certificato di residenza dove ho inviato la raccomandata. Trascorsi i termini il mio avvocato ha provveduto nel procedimento in Tribunale ed ha risolto il problema.
 
Oltre essere morosa l'inquilina chiede soldi per il traslocco ,essendo incapiente per l'affitto partecipava il comune per una parte.
Mi sento al quanto riccattato il restante è la morosità circa tre Anni,possono sequestrare i mobili che si trovano all'interno dell'apartamento?
 
Se tu hai inviato la raccomandata all'indirizzo nel quale dalle verifiche comunali risulta residente, è come se gli fosse stata notificata, anche se il postino dichiara di non averlo trovato. Pertanto l'iter procedurale può andare avanti.

Purtroppo all'Ufficiale Giudiziario questo discorso non è andato bene. A Roma le cose non sono come in Germania...
In ogni modo c'è un articolo del codice civile che applicheremo ovvero quando è impossibile la notifica (e noi possiamo dimostrare questo), si deposita nella casa comunale e festa finita. Ed è quello che alla fine ci aggiamo a fare in parallelo con la querela penale.
 
Oltre essere morosa l'inquilina chiede soldi per il trasloco ,essendo incapiente per l'affitto partecipava il comune per una parte. Mi sento al quanto riccattato il restante è la morosità circa tre Anni,possono sequestrare i mobili che si trovano all'interno dell'apartamento?

Come sarebbe che è morosa da tre anni? Non gli hai fatto causa per morosità?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top