fashion

Membro Attivo
Conduttore
volevo chiedere, anticipando i ringraziamenti..abbiamo fatto una proposta per una casa
che ci piace tanto ed e' stata accettata.
siamo felicissimi.
l'agente ci ha telefonato dicendo che il venditore ha chiesto un assegno circolare per quando dovremo dare l'altra caparra confimatoria anche se ho visto che sulla proposta non era specificato.
Noi pensavano che bastasse un assegno bancario anche se la cifra e' piuttosto elevata.
e' giusto cosi???
grazie a tutti.
 
Hai ragione tu, non si capisce per quale motivo il venditore richieda un ass. circolare in fase di stesura preliminare, in fondo la casa è ancora sua e se il tuo assegno non andasse a buon fine, nulla cambierebbe. Per contro, ti costa molto poco andare all'incontro con un ass.gno circolare al venditore intestato. Se non trovaste l'accordo nel sottoscrivere il preliminare, potrai sempre rendere l'assegno alla tua Banca che lo annullerà.
 
Hai ragione tu, non si capisce per quale motivo il venditore richieda un ass. circolare in fase di stesura preliminare, in fondo la casa è ancora sua e se il tuo assegno non andasse a buon fine, nulla cambierebbe. Per contro, ti costa molto poco andare all'incontro con un ass.gno circolare al venditore intestato. Se non trovaste l'accordo nel sottoscrivere il preliminare, potrai sempre rendere l'assegno alla tua Banca che lo annullerà.

pensavo la stessa cosa ma mi ha detto che lui dovrebbe lo stesso pagare la provvigione all'agenzia.
credo che abbia ragione su questo.....anche la mia agenzia ha voluto gia' essere pagata quando abbiamo firmato la proposta ed il venditore l'ha accettata, dopo circa una settimana.
credo che la provvigione sia piu' alta dell'importo che abbiamo dato per fermare la casa.
ti ringrazio della risposta ma di solito come si fa??
Si usa il circolare o l'assegno bancario in questi casi??
Io so che al rogito devo dargli il saldo con assegno circolare.
grazie e ciao
 
IO tirerei le orecchie all' intermediario, la provvigione se proprio la devo pagare la pago dopo aver firmato il preliminare e l'agente mi deve fornire tutte le carte utili all'atto definitivo, e in questo Forum ci sono molti agenti preparati che possono intervenire e fare il lungo elenco di ciò che un immobile deve avere di documentale per essere compravenduto.
Come ti scrissi, ad un preliminare il primo acconto non conta nulla che sia in ass. circolare, in quanto si stipula una promessa di vendita e se il tuo assegno fosse, scoperto, il preliminare si scioglie di per se. Altro discorso l'importo di saldo che deve necessariamente essere in ass. circolare o bonifico bancario, in quanto con il trasferimento della proprietà, si deve avere la certezza dell'incasso del pattuito.
 
Concordo pienamente su quanto scritto nel post precedente ma non si capisce bene una cosa. Avete già dato una caparra con un assegno bancario ? E' stato incassato ?
 
non esiste una regola: la caparra, così come il prezzo, può essere data con assegno tanto bancario che circolare, e le ragioni che fanno eventualente preferire il secondo tipo sono le stesse nei due casi.
 
Sicuramente non vi sono regole scritte, ma ogni cosa ha una sua logica e un suo perché. Infatti si discuteva che la richiesta, da parte del venditore, di avere un assegno circolare per la caparra, è, oltre che una regola non scritta, una richiesta insensata. D'altro canto, non costa molto soddisfare tale richiesta.
 
No, e scusa se ti porto sul campo pratico.
Il venditore firma una promessa di vendita, alias preliminare, e incassa un assegno bancario che il giorno dopo la firma verserà in banca. Quindi in 4/6 gg lavorativi ha la disponibilità della cifra. Si presume che l'atto definitivo possa essere fissato dopo tre/quattro mesi almeno, quindi se l'assegno andasse impagato, di conserva il preliminare verrebbe annullato e reso nullo, dall'inadempienza conclamata dell'acquirente. Viceversa all'atto definitivo, l'assegno circolare di saldo, si rende necessario proprio a tutela di una trascrizione di proprietà concomitante, che richiede, a tutela dell'interesse del venditore, avere un titolo certo di pagamento.
Ciò non toglie che se avessi sentore che l'acquirente sia persona non affidabile, possa richiedere, comunque, un ass. circolare onde evitarmi fastidi e discussioni.
 
scusa se ti porto sul campo pratico.
Il venditore firma una promessa di vendita, alias preliminare, e incassa un assegno bancario
sul campo pratico l'assegno viene talvolta lasciato in deposito al mediatore

se l'assegno andasse impagato, di conserva il preliminare verrebbe annullato e reso nullo, dall'inadempienza conclamata dell'acquirente.
no, nessun annullamento e nessuna nullità: il preliminare sarebbe pienamente valido ed intitola la controparte a richiedere un nuovo pagamento della somma già stabilita come caparra;
il che potrebbe rivelarsi non facile...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top