Da 4 mesi abitiamo insieme, la casa è anche mia perciò non stò più in affitto. In realtà il nostro rapporto è tranquillo però..non si sa mai
 
Da 4 mesi abitiamo insieme, la casa è anche mia perciò non stò più in affitto. In realtà il nostro rapporto è tranquillo però..non si sa mai

Finchè riuscite a convivere in pace come "moderna famiglia allargata" falla durare....ma ricorda che al coniuge (non tu perchè hai divorziato) oltre ad una quota dell'immobile spetta anche il "diritto di abitazione".

Se i rapporti si guastano potrà legalmente pretendere che tu ed anche i tuoi figli cambiate residenza.
 
Macché io ho il 50% della casa e poi ci sono i miei due figli, lei è in minoranza. Non credo funzioni così
 
La vedova ha si il diritto d'abitazione, ma se il locale non era il suo o almeno in parte si paga l'affitto, altrimenti deve abbandonare.... mica se l'è sposata l'ex. Da noi si direbbe: "curruru e appaliau". Non credo sia necessario tradurre il detto in quattro mori in tricolore
 
La vedova ha si il diritto d'abitazione, ma se il locale non era il suo o almeno in parte si paga l'affitto, altrimenti deve abbandonare.... mica se l'è sposata l'ex.

Vabbè che ora sono ammessi anche i matrimoni "omo"...ma per il resto sbagli.

Il "diritto di abitazione" è cosa che prevale sulla proprietà...e la coniuge non deve pagare alcun "affitto o rimborso spese" per tale uso.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top