Adriano Giacomelli

Membro dello Staff
Proprietario Casa
Mi risulta che la CEPU o CESD, la Società primaria in Italia di preparazione scolastica o universitaria, stia contrattando con una quarantina di locatori, sconti sui canoni di locazione.
A voi risulta qualche cosa?
 
per ora non mi risulta ancora, ma la prospettiva non è rosea, e se chiedono la riduzione del canone, è gia qualcosa, non è la risoluzione, che è ancora peggio, nell'ultimo biennio, ho locali commerciali e di servizi a josa liberi a qualsiasi prezzo pur di locarli e ricuperare almeno le spese di gestione ciao
 
Quella di "ricontrattare" i canoni di locazione dei locali ad uso non abitativo (commerciali, studi professionali ecc.) sta diventando una prassi "di moda" da parte di molti conduttori, vista l'indubbia difficoltà che oggi i locatori incontrano nell'affittare detti immobili.
In effetti l'offerta di locali commerciali sul mercato è ampia e la richiesta misera. Soprattutto le aziende che hanno parecchie sedi in affitto possono trarre dei grossi benefici economici da questa "ricontrattazione", pertanto ci provano.
Sinceramente, come locatori, non possiamo non ammettere che oggi come oggi è preferibile avere un conduttore sicuro con un affitto moderato piuttosto che un conduttore a rischio con un affitto alto, soprattutto se il possesso del locale comporta spese annue di gestione non indifferenti (ad es. in condominii con riscaldamenti centralizzati ecc.).
Si tratta di valutare caso per caso il potere contrattuale di entrambe le parti.
Io credo che un locale commerciale ambito, ben posizionato e in buone condizioni non sia facilmente sostituibile da un altro locale, anche se meno caro, per il buon andamento dell'attività. In tali casi al locatore converrà negare un ridimensionamento del canone, anche perché è una condizione che si protrarrebbe sino alla fine del contratto e non è detto (almeno speriamo) che tra qualche anno la situazione non migliori.
In casi opposti viene lasciato al buon senso delle parti l'accordo su un canone che sia remunerativo per il locatore e sopportabile per il conduttore.
 
I nominativi sopra citati non hanno bisogno di essere centralizzati e ben posizionati, anche se sarebbe meglio, pertanto vale nel mio post precedente che è meglio l'uovo che la gallina in forse domani ciao
 
Mi risulta che la CEPU o CESD, la Società primaria in Italia di preparazione scolastica o universitaria, stia contrattando con una quarantina di locatori, sconti sui canoni di locazione.
A voi risulta qualche cosa?
Beh almeno loro stanno contrattando.
Cosa ha fatto invece lo stato con la scusa dello spending review (che tra l'altro visto che siamo in italia non capisco sti termini inglesi, che forse i nostri governanti si vergognano di usare l'italiano??) si sono di autorità ridotti i canoni delle locazioni alle pubbliche amministrazioni.
Prima hanno decretato l'inapplicabilità degli agggiornamenti ISTAT per le locazioni alle pubbliche amministrazioni, poi addirittura stabilendo che a partire dal 1° gannaio 2013, sempre per i medesimi canoni, ci sarà una riduzione del 15%, si avete capito bene del quindici per cento, del canone versato. Sempre offiamente con la scusa di ridurre la spesa... (Legge 135/2012).
Ah dimenticavo, per Regioni ed Enti Locali vale la facoltà di recidere dai contratto in essere entro Dicembre 2012 senza l'obbligo del rispetto dei termini di preavviso.

E tutto questo in spregio ad ogni precedente regola o legge.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top