Gentilissimi,
mi sono appena iscritta ed è il mio primo post. Vi spiego la mia situazione. Siamo proprietari di un piccolo appartamento a Milano ma viviamo all'estero. Abbiamo un contratto 4 + 4 e siamo sul punto di firmare col nuovo inquilino. Ho le seguenti domande:
1. La prima riguarda la modalità di versamento del deposito cauzionale: a quanto ho capito, questo, per legge, non va versato sullo stesso conto corrente sul quale si percepisce la mensilità. Vi risulta che sia corretta questa informazione? Se si, come va versata la cauzione?
2. Può questo conto corrente essere un conto estero, visto che non ho più il conto corrente in Italia?
3. È vero che specificare che "la cauzione è infruttifera" è clausola illegale e rischia di invalidare l'intero contratto? Come vi regolate in questo senso? In effetti ho fatto due conti e dopo 8 anni sarebbero quasi 160 euro in più... se la clausola fosse legale, sarebbe interessante.
4. Purtroppo non ho un commercialista disposto a seguirmi in questo momento, per cui siamo orientati a fare da soli tutta la gestione, dalla registrazione online al pagamento delle tasse. Secondo voi è fattibile?
Ringrazio anticipatamente e resto in attesa di un vostro riscontro,
Valcesc