genny

Membro Attivo
Salve, ho bisogno di aiuto, al piu presto possibile. Un anno fa abbiamo costruito un muretto di recinzione, alto 20-25 cm, compresi di palletti di ferro. (la rete mettalica ancora non ce'). Non abbiamo presentato nessuna doccumentazione al comune. Appena finito il lavoro si sono presentati i vigili e hanno fatto un verbale. Ora dopo un anno e arrivata una multa dall Commune di 1500 euro, in base al art. 22 e 37 del D.P.R. n. 380/2001. ?????????????Ammesso che pagata la multa per chiedere la D.I.A in sanatoria, devo pagare qualche altro contributo al comune (516 euro), a parte la parcella dell geometra? Vorrei specificare che il muretto fa ra recinzione al giardino di mia propreita'.
Grazie in anticipo, Genny.
 
secondo me erano sufficienti i 516 euro...l'art. 28 non è pertinente nel tuo caso. la recinzione inoltre rientra nelle opere a titolo gratuito quindi non ci sono ulteriori oneri da pagare se non i diritti di istruttoria. non credo che nel tuo comune tali diritti ammontino a 984 euro!
 
salve genny
prima di ogni cosa bisogna sapere il regolamento edilizio del comune?
Dopo in che zona Hai costruito il muretto "Verde Agricolo" se è così, è a titolo gratuito, e dovevi fare una semplice comunicazione e pagare i diritti di istruttoria.
 
non avendo chiesto una dia di inizio lavori a titolo gratuito basta pagare una sanatoria in Comune di 516,00 euro, fai ricorso al giudice di pace se non ottieni una riduzione in comune sempre che l'abuso sia quello da te citato
 
La mia storia è simile alla tua. In seguito ad una controversia con il vicino, mi sono trovato costretto a dover costruire un muretto di confine come il tuo: 20/25 centimetri sormontato da pali in ferro con rete metallica di altezza 1,70 cm. Ho richiesto l'autorizzazione edilizia, ho iniziato i lavori e, siccome l'opera doveva terminare entro una certa data, ho comunicato al comune il fine lavori. Dopo due o tre mesi mi è arrivata una lettera dal comune stesso che mi diceva che non avevo comunicato l'inizio lavori e che pertanto li considerara abusivi. Ho dovuto presenrate una Dia in sanatoria e pagare una sanzione di €. 1032. Altro che ricorso al giudice di pace............
 
Salve,
prima di tutto vi ringrazio per la vostra attenzione.
Oggi sono stata all Comune per avere delucidazioni in merito alla sanzione. Mi sono stati applicati tanti art. di legge che seccondo loro merito l'ergastolo.
art.107 del D.lgs 18.08.2000 n 267
art 19 della Legge Reggione Lazio n 15 dell 2008
art.22 e 37 del DPR n 380/2001
legge di depenalizazione n 689/1981.
Tengo a precisare che loro nell ordinanza hanno scritto " realizzazione di una recinzione con fondazione in c.a e paletti in ferro con rete metallica". La rete non e mai esistita, perche gia, prima di ultimare il lavoro sono arrivati i Vigili, e tutto e rimasto cosi. Facendo presente che la rete non c'era mi hanno risposto che la rete e un optional...non solo, insieme alla multa mi e arrivata anche l'ordinanza di demolizione. E giusto tutto cio? Ho sentito che mi dovevano applicare l'art 14 non il 22, e vero?Qui allego qualche foto dello stato degli luoghi.
Vi ringrazio di nuovo, Genny. IMG_3239.jpg
 

Allegati

  • IMG_3238.jpg
    IMG_3238.jpg
    53,5 KB · Visualizzazioni: 90
Salve, ringrazio in anticipo per la vostra disponibilita'.
oggi sono andata al Comune a chidere spiegazioni in cio che riguarda la mia megamulta. mi sono stati ellencati i seguenti art.
arty.107 del D.Lgs 18.08 200 n 267
art 19 della Legge Regione Lazio n 15 del 2008
art.22 e37 del DPR n 380/2001
legge di Depenalizazione n 689/1981
Nonche insieme alla multa mi e stata consegnata anche l'rdinanza di demolizione entro 90 gg
insomma quasi l'ergastolo...per un muretto.
quell che tengo a spegifficare e che loro nell ordinanza scrivono, "realizzazione di una recinzione con fondazione in c.a e paletti in ferro con rete metallica" io la rete non lo mai messa e per essere un recinto mancano una decina di metri, datosi che i vigili sono stati talmente tempestivi, che il lavoro non era ancora finito. ora con questo particolare posso far annulare la multa o almeno far abbasare l'importo? L'art 22 non si riferisce alle opere ultimate. Il geometra dell comune mi ha detto che la rete e solo un optional.
Grazie in anticipo, Genny
 
Sono stato chiamato in causa dai vicini per motivi di confine. Siamo arrivati ad un accordo che prevedeva, tra l'altro, la costruzione a mie cure e spese del muro di confine entro il 31.12.2009. Il mio professionista ha richiesto l'autorizzazione ai lavori ed, una volta ottenuta, ho incaricato un'impresa di eseguire i lavori. Terminato il muro entro il termine previsto, a dimostrazione che avevo rispettato gli accordi presi, ho comunicato al comune il fine-lavori. Dopo alcuni mesi il comune mi ha scritto dicendimi, che non avendo comunicato l'inizio lavori, il muro si intendeva costruito senza le necessarie autorizzazioni e pertanto veniva considerato abusivo. Potevo però preovvedere tramite professionista a sanare il tutto, cosa che mi è costata, solo per il comune, €. 1032. Questo è il furto che mi è capitato. Se non avessi comunicato nemmeno la fine dei lavori mi sarei risparmiato un bel pò di euro.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top