ROCNAT

Membro Attivo
Proprietario Casa
Per un muretto divisorio, realizzato senza autorizzazione 40 anni fa all'interno di un garage, è possibile incorrrere ancora in sanzioni da parte del Comune?
 
Se il muretto ha portato alla divisione con la realizzazione di due posti auto, senza aumento di volume e di superficie coperta, puoi presentare una SCIA in accertamento di conformità.
 
potresti anche presentare una pratica oggi per la costruzione come se non fosse ancora realizzata e se è a norma sarà come se la costruissi domani, è un'attività libera
 
Il muretto è alto per tutta l'altezza e divide esattamente in due parti uguali il garage, che di suo ha due saracinesche. Sicchè nella realtà i garage sono due, indipendenti, ma catastalmente uno. Se non faccio nulla, a cosa posso andare, considerato il notevole lasso di tempo trascorso, e considerato anche che nelle tabelle millesimali del Condominio essi risultano indipendenti già dai tempi della costruzione dell'edificio?
 
ma sul prog. depositato al comune come è messo il locale?
non significa niente 40 anni passati .Trattasi di frazionamento di unità imm.senza autorizz.
 
a cosa più facile è dichiarare oggi che si divide l'unità in due e si aggiorna anche il catasto, in questo caso potresti avere problemi con le pertinenze ai fini IMU, altra soluzione è demolire il divisorio, oppure lasciare tutto come sta, sapendo di dover risolvere in caso di vendita
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top