Aveva uno studio signorile al centro, con molti clienti fra i quali diversi anche miei. Fra i dipendenti due miei amici e parecchi altri. Probabilmente ha fatto qualche affare sballato e si rovinato per tutta la vita. Ovviamente processato e condannato è stato radiato dall'ordine professionale. Comunque, sembra che anche qualcun altro sia caduto nella stessa tentazione.
 
c'è da dire che per es. se il compromesso è registrato e in virtù di esso vengono versati acconti consistenti, al rogito potrebbe rimanere una somma bassa, a saldo
 
Gianco è un caso isolato...direi quasi irripetibile...un pò come un sacerdote che
ammazza l'amante...maschio o femmina che sia...cappitto mi hai??? Cordialissimi
saluti da un gioioso quiproquo.
 
Purtroppo non è isolato. Un altro caso si è verificato alcune settimane fa ad Olbia.
E si vocifera che qualcun altro a Cagliari stia zoppicando.
 
Purtroppo non è isolato. Un altro caso si è verificato alcune settimane fa ad Olbia.
E si vocifera che qualcun altro a Cagliari stia zoppicando.
Allora inviamo una petizione al parlamento in virtù dell'art. Costituzione mi sembra il n. 50(?) affinchè li trasformi in impiegati pubblici con inquadramento superiore; così non ci sconquasseranno più il portasoldi e ci consentiranno
la rinunzia all'usufrutto con la sospirata, agognata, semplice autentica della firma...Affubulatori indecorosi, pomposamente ottusi, chiusi dentro un involucro
da sacrestia con il loro cerimoniale medievale non più tollerabile da quiproquo.
 
ma infatti per comprare le macchine non è più necessario andare dal notaio
secondo me basterebbe tipo un ufficio comunale che si occupa di compravendite immobiliari, o qualcosa del genere
 
per dire di doverlo trattanere a garanzia non poteva essere certo 1.000 € e comunque sono rubati

sì certo
facevo un discorso più ampio, se è vero che gli assegni andrebbero depositati su un conto ad hoc del notaio: ci si fida più del notaio o del venditore?
insomma la scelta spetta alle parti, usando bene gli acconti, secondo me
 
suggerimento, fatevi dare dal notaio la copia del versamento delle tasse all'agenzia delle entrate in modo da essere sicuri, in casi di controlli che possono avvenire nell'arco di 3 anni, che siano state pagate correttamente;-)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top