Un giocatore

Membro Assiduo
Proprietario Casa
Salve. Quanto possono chiedere il commercialista e il geometra per una pratica di successione?
I dati sono i seguenti:
1. l'erede (figlio del fratello del de cuius) è unico
2. La massa ereditaria (si dice così?) è rappresentata da tre u.i. (due abitazioni, di cui una in comproprietà e un garage), 5 terreni piccolissimi e da un conto corrente bancario.
Grazie per le risposte!
 
Stando così le cose non vedo particolari difficoltà nella compilazione della successione, a meno che non ci sia bisogno del geometra per riallineare eventuali dati catastali.
 
Questo non te lo so dire, io me la sono fatta da solo, ma credo che ci sia bisogno solo di una figura professionale. Forse sul sito dei due albi puoi trovare qualche riferimento.
 
con questa massa ereditaria basta il geometra....il costo è esiguo (dipende anche se fatturi o meno)...credo che si tratti di tariffe che vanno dai 300 ai 700 euro.....
 
L'importo rischiesto da un professionista serio, che fa fattura, è legato sia al valore dell'operazione di cui si sta occupando e sia al tempo che impiega nell'assolvimento dell'incarico. Un conto è occuparsi di una massa ereditaria di 100.000 euro ed essere occupato per 4/6 ore, un altro conto è occuparsi per 3/4 giorni per la stessa massa ereditaria.
 
L'onorario per queste prestazioni è a discrezione, prevede operazioni abbastanza delicate: la stima del valore da citare in successione, ecc., impossibile dare indicazioni, l'unica è trovare più professionisti seri e farsi fere i preventivi. Un consiglio. non andare al ribasso che un'operazione del genere non è difficile ma va fatta col giusto criterio e precisione
 
Salve. Quanto possono chiedere il commercialista e il geometra per una pratica di successione?
I dati sono i seguenti:
1. l'erede (figlio del fratello del de cuius) è unico
2. La massa ereditaria (si dice così?) è rappresentata da tre u.i. (due abitazioni, di cui una in comproprietà e un garage), 5 terreni piccolissimi e da un conto corrente bancario.
Grazie per le risposte!
Nel caso di una persona appena rimasta vedova, nel rivolgersi al caaf per la pratica di reversibilità della pensione, l'impiegato del caaf le aveva fatto intendere che loro potevano occuparsi anche della pratica successione....
C'erano più eredi con due u.i, qualche piccolo terreno, piccole somme depositate in posta e in banca.... La successione è stata fatta dal caaf per il compenso di poco più di 100 euro (parlo di quasi una decina di anni fa).
La "stessa" successione (non proprio la stessa ma molto simile in quanto le u.i. coinvolte erano le stesse) fatta un paio di anni dopo per il decesso della madre del de cuius che ho in precedenza nominato ma data in mano ad un geometra è costata 700 euro.....
 
Ultima modifica:
Il C.A.F. ha richiesto sicuramente tutti i documenti ed ha compilato la successione, non credo sia andato all'Ufficio del Registro e al catasto per le presentazioni, io, come geometra, in caso di un incarico del genere, mi occupo di redigere tutte le scritture di certificazione necessarie, estrare e verificare le visure, presentare ai vari uffici e dare l'opera finita e volturata
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top