Credo che Gianco intendesse dire che, se in grado la denuncia di successione la può redigere l'erede oppure si può rivolgere ad un professionista, non necessariamente un notaio ...
 
Avevo inteso e nessuna polemica ...con Gianco men che mai ...ma per esperienza personale il rivolgersi ad altri (Patronato ACLI) è stato tutt' altro che "a gratis"...forse più economico ma sicuramente qualitativamente non allo stesso livello.

Poi se uno è in grado di fare tutto quanto occorre (incluse denunce per gli immobili) allora sborserà comunque le "spese vive".
 
E' evidente che se la massa ereditaria è complessa con identificativi variati, occorre rivolgersi, non già ad un notaio, ma ad un tecnico, che possa svolgere le necessarie ricerche all'Agenzia delle Entrate o predisporre la regolarizzazione catastale o i frazionamenti per elencare esattamente i beni caduti in successione. Se parliamo di una casa d'abitazione e qualche terreno agricolo la dichiarazione è all'altezza di chiunque abba la pazienza di compilare il modulo.
 
In Italia si sa nulla è "a gratis", comunque le spese vive (diritti per le volture) è ovvio che l'erario le pretenda, a prescindere da chi redige la dichiarazione ...
 
Concordo con Gianco, proprio in questi giorni ho a che fare con una dichiarazione di successione dove gli immobili sono da aggiornare per errate quote, errato indirizzo etc.
 
In questo caso ti consiglio di consultare un tecnico competente. Altrimenti sarai costretta a presentare poi una successione a rettifica o integrativa che comporterà il doppio pagamento dei diritti.
 
Il problema è che uno si rivolge al notaio, convinto che sia lui a stendere la dichiarazione di successione. Invece, generalmente la pratica la segue un loro incaricato.
 
Diciamo che dal Notaio sei in presenza di un pubblico ufficiale che dovrebbe avere sufficenti competenze per spiegare cosa e come.
Che poi si avvalga di altri tecnici per l' esecuzione materiale di certe cose è pacifico.
 
Un professionista iscritto all'albo, C.T.U. (come me per esempio) ha tutti i titoli e le competenze per spiegare cosa e come anche a livello tecnico ed in questioni catastali anche meglio del notaio ... Oltretutto, se di fiducia conosce le proprietà e le esigenze del proprio cliente sicuramente meglio di un notaio spesso scelto avventatamente guardando soltanto ai costi ... (:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top