Stai parlando di supposizioni. Generalmente al decesso di un genitore si procede alla dichiarazione di successione per legge o per testamento o entrambi. Per cui la quota è certa, in un modo o nell'altro. Giustamente, Dimaraz faceva notare che tuo padre avrebbe potuto disporre di 1/3 del suo patrimonio a suo piacimento, mentre i restanti 2/3 sarebbero dovuti andare per 1/3 a ciascun erede, essendo moglie e due figli.Anche se puó sembrare strano sono arrivata a pensare che a me sia stato dato un quinto, per poter lasciare un quinto anche ai 2 nipoti maschi ( i miei figli) quindi un quinto é andato a mio fratello ( che probabilmente aveva aiutato con liquidi ma io non lo sapró mai ) e un quinto alla figlia di mio fratello. Tutti i ragazzi sono abbondantemente maggiorenni. Quindi in che senso sarei la favorita? io ho un quinto come tutti gli altri anche se ovviamente la quota dovrei metterla fuori io per i miei figli, di cui uno è disoccupato...
Pertanto le quote che indichi sono supposte non reali. Prima di tutto dovreste avere le idee chiare sulle quote spettanti a ciascuno, poi si affronta il problema.