Ho appena fatto richiesta tramite web di correzione di nr civico di un immobile: devo dire che nel mio caso non c'era coerenza tra elaborato planimetrico ed assegnazione finale del nr civico: nel giro di una settimana, anche meno, ho avuto risposta positiva.
 
se nella via è stato aggiunta una nuova apertura, il comune assegna un nr. civico, senza dovere modificare tutta la via, rilascia una lettera da aggiungere al nr. da sostituire tutto quì
 
Mi sembra strano, ma se lo dici tu... Noi eravamo andati portando le comunicazioni dei 2 Comuni
è un dato in più ma il catasto riceve quanto i cittadini e tecnici presentano, sulle planimetrie, le titolarità (volture) e altre variazioni verificano l'attendibilità e comunque vi è la responsabilità di chi presenta, per la toponomastica prende per buono quanto si chiade
 
Quindi posso far aggiornare il civico anche senza nessun documento rilasciato dal Comune, immagino che mi possa rivolgere a un geometra, vero?
Per quanto riguarda i certificati di abitabilità e le certificazioni degli impianti invece sapete dirmi se quelli si possono aggiornare?
Come già detto sono la parte che mi preoccupa in vista della vendita dell'immobile, non vorrei che sorgessero problemi con un eventuale acquirente.
 
il civico lo puoi aggiornare tramite un tecnico che presenta una pratica DOCFA per variazione toponomastica, non richiede tributi ma l'opera del tecnico, oppure puoi fare istanza direttamente tu al catasto.
Il certificato di abitabilità non ha scadenza e va richiesto nuovamente se si pratica una ristrutturazione importante che modifichi l'immobile, alla nuova richiesta allegherai le conformità degli impianti nuovi e tutto sarà certificato.
Le dichiarazioni di conformità degli impianti indipendenti da quanto sopra, si rinnovano ogni volta che l'impianto viene modificato e le tieni tu da consegnare al nuovo proprietario
 
il civico lo puoi aggiornare tramite un tecnico che presenta una pratica DOCFA per variazione toponomastica, non richiede tributi ma l'opera del tecnico, oppure puoi fare istanza direttamente tu al catasto.
Il certificato di abitabilità non ha scadenza e va richiesto nuovamente se si pratica una ristrutturazione importante che modifichi l'immobile, alla nuova richiesta allegherai le conformità degli impianti nuovi e tutto sarà certificato.
Le dichiarazioni di conformità degli impianti indipendenti da quanto sopra, si rinnovano ogni volta che l'impianto viene modificato e le tieni tu da consegnare al nuovo proprietario

Grazie molte per il tuo aiuto griz, approfitto ancora della tua disponibilità per chiederti se puoi farmi chiarezza su quest'ultimo dubbio: visto che, se ho ben capito, non è prevista la possibilità di aggiornare il civico nelle conformità degli impianti, al momento di consegnarle al nuovo proprietario avrò bisogno di allegare una qualche dichiarazione, visto che il civico riportato in tali documenti è diverso?
 
le conformità valgono e dimostrare che l'unità certificata non è quella trattata credo sia difficile a meno che tu non possieda altre unità allo stesso indirizzo, se proprio vuoi essere precisa puoi citare in atto di compravendita la discordanza dei civici
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top