Mi sembra strano, ma se lo dici tu... Noi eravamo andati portando le comunicazioni dei 2 Comuninon è vero
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Mi sembra strano, ma se lo dici tu... Noi eravamo andati portando le comunicazioni dei 2 Comuninon è vero
è un dato in più ma il catasto riceve quanto i cittadini e tecnici presentano, sulle planimetrie, le titolarità (volture) e altre variazioni verificano l'attendibilità e comunque vi è la responsabilità di chi presenta, per la toponomastica prende per buono quanto si chiadeMi sembra strano, ma se lo dici tu... Noi eravamo andati portando le comunicazioni dei 2 Comuni
il civico lo puoi aggiornare tramite un tecnico che presenta una pratica DOCFA per variazione toponomastica, non richiede tributi ma l'opera del tecnico, oppure puoi fare istanza direttamente tu al catasto.
Il certificato di abitabilità non ha scadenza e va richiesto nuovamente se si pratica una ristrutturazione importante che modifichi l'immobile, alla nuova richiesta allegherai le conformità degli impianti nuovi e tutto sarà certificato.
Le dichiarazioni di conformità degli impianti indipendenti da quanto sopra, si rinnovano ogni volta che l'impianto viene modificato e le tieni tu da consegnare al nuovo proprietario
Gratis per sempre!