:wall: forse ho la soluzione.
Mi sembra però poco intelligente che ci si incagli su una differenza inferiore ad € 4.000,00 ciascuno.
a fronte di questo calcolo, voi che volete vendere considerate questo: €300.000,oo meno il 3% per l'agenzia = 9000,oo risultato €291.000,oo che dovete dividere ok chi non vuole vendere perchè perderebbe qualcosa mettetelo voi che volete vendere e avete risolto.
:insicuro:spero di essermi espresso in modo chiaro(:
 
da notare che è molto difficile che l'agenzia venda al prezzo che si propone, c'è semrpe una trattativa e alle condizioni del mercato attuale, è sempre di sangue
 
spero di essermi espresso in modo chiaro
non ho capito.
Tu dici chi vuol vendere al prezzo inferiore da la differenza a quelli che non voglio vendere a meno della cifra massima?
Come Salomone non c'é male: ovvero cornuti e mazziati.
Cioè tu premieresti gli irremovibili a spese degli accondiscendenti. Che saranno tali ma non fessi,
 
Luigi se ti servono i soldi........poi in questo caso sembra che alla fine si tratterebbe di pochi migliaia di €uro se non centinaia di €uro e pur vero che non è giusto ma sarebbe più giusto andare dal giudice? pagare il ctu mettere all'asta l'immobile ecc. stai sicuro che prenderebbero ancora meno tolto le spese ecc.
 
Scusa @chiacchia i capisaldi del problema sono:
315.000 valutazione della agenzia A che equivale a 35.000 euro/cad.
270.000 valutazione della agenzia B che equivale a 30.000/cad
chi non vuole vendere a 280.000, unica offerta certa per il momento, sono in 4.
Allora tu proponi ai 4 irremovibili 35.000/cad. = 140.000 euro
ai restanti 5 spetterebbero 280.00-140.000= 140.00 : 5 = 28.000 euro/cad.
perché in fondo tu dici: se tutti accettassero di vendere a 280.000 euro ognuno avrebbe 31.100 euro, quindi gli accondiscendenti possono accondiscendere ulteriormente rinunziando ad ulteriori 3.100 euro/cad
che, in fondo, secondo te sarebbero
pochi migliaia di €uro se non centinaia di €uro
peccato che alla fine del tuo ragionamento la differenza tra quanto prende un accondiscendente e quanto prende un irremovibile sono 7.000 euro.
Sostenere che una parte ne prende 3.100 in meno e l'altra parte 3.900 in più è cercare di sminuire la vera entità della differenza.
Anzi dirò di più è parteggiare per gli irremovibili.
 
Ultima modifica:
ma sarebbe più giusto andare dal giudice?
no perché secondo me se si va dal giudige per lo scioglimento della comproprietà finisce che la casa verrà venduta a 230.000 euro.
Meno 1.100 euro di spese processuli - meno 8.000 euro di parcella avvocato degli accondiscendenti - meno 7.000 euro di parcella avvocato irremovibili - 2.000 euro del CTU - meno 6.900 (3% di 230.000) di provvigioni all'agenzia incaricata della vendita = 25.000 euro
230.000 - 25.000= 205.000 : 9 = 22.780 euro/cad
ma almeno così saranno tutti scontenti.
 
Luigi al mio paese 22.780 sono meno di 28.000 pertanto io accetterei i 28.000 anche se non è giusto poi se si vuole la giustizia secondo me i 22.780 se li possono anche sognare perchè nelle aste ci sono i caporali e se a loro interessa quella casa non la vendi se non al prezzo che dicono loro.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top