Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
sentenze che concordano con quanto detto:
se manca lo spazio la firma si mette a margine ed il testamento è perfettamente valido.
anche se avesse il testatore apposto la firma al lato del documento (dopo i P.S., ipotesi mancanza di spazio) sarebbe stato sempre nullo, ai sensi dell'art. 606 c.c.
Firma: Mario Rossi
Il testamento NON è nullo. Ma sono invalide SOLO le disposizioni apposte dopo la sottoscrizione.comunque è un difetto di forma ed è nullo il testamento
da dire piuttosto che non è un testamento ben scritto:
l'aggiunta finale configura un legato di cosa da prendersi da un determinato luogo, con tutte le possibili conseguenze e contestazioni del caso;
(100 smeraldi purissimi varrebbero certamente una bella causa!!
inoltre non è chiaro chi debba considerarsi erede...
ammazza, ah possessò, (scusami Mario Rossi)
Ajò, possiedi un bel pò di roba
saluti jerry48
Sul retro dello stesso foglio con P.S.1 lascia in caso di morte di mia madre a me tutti i suoi beni e P.S.2 istruzioni per la sua sepoltura, questo senza ne data ne firma.
è un sostituzione, non una condizione:Il PS1, non è utilizzabile perchè non si sono verificate le condizioni indicate in quella aggiunta, essendo morta prima la moglie
Nella situazione prospettata, non vi sarebbe nessuna quota di legittima da rispettare, poiché l'unico erede legittimario è la moglie del de cuius.si apre la successione -> il testamento indica la madre -> la madre è premorta -> il testamento indica il figlio.
ovviamente sempre salva la legittima
Gratis per sempre!