L'art 67 delle Disp att. del cc (inderogabile). cita;

- L'usufruttuario di un piano o porzione di piano dell'edificio esercita il diritto di voto negli affari che attengono all'ordinaria amministrazione e al semplice godimento delle cose e dei servizi comuni.

Per cui se non si tratta di spese ordinarie (quindi straordinarie), non può votare e di conseguenza non votando e non avendo facoltà di scelta, questa sarà a carico del nudo proprietario, oneri e onori compresi.

Per cui l'amministratore non può agire a capocchiam contro chi pare a lui, ma deve agire per prima istanza contro chi è il debitore, ovvero in questo caso il nudo proprietario.
 
Concordo. Infatti e'stata catalogata come spesa straordinaria. E' questo che ci svia a noi tutti. Come mai essendo una spesa straordinaria e' stata fatta pagare a Fiorenza? Potrebbe essere una ignoranza dell'amministrazione, ma se non ha potuto votare allora l'amministratore era a conoscenza delle differenziazioni che la legge individua.
 
Concordo. Infatti e'stata catalogata come spesa straordinaria. E' questo che ci svia a noi tutti. Come mai essendo una spesa straordinaria e' stata fatta pagare a Fiorenza? Potrebbe essere una ignoranza dell'amministrazione, ma se non ha potuto votare allora l'amministratore era a conoscenza delle differenziazioni che la legge individua.
Secondo me, l'amministratore è un incompetente per cui potrebbe essere rimosso ed averebbe dovuto diffidare entrambi e non solo l'usufruttuario, ma in precedenza avrebbe dovuto chiedere il pagamento a chi doveva corrisponderlo, cioè al nudo proprietario.
E Fiorenza usufruttuaria poteva disporre di maggiori chance per controbattere contro chi doveva le spese straordinarie, cioè al nudo proprietario e non pagare prontamente come ha fatto.
 
Ultima modifica:
Lo trovo alquanto strano, da subito, questo comportamento perché non facendola votare era facilmente intuibile anche da un selvaggio che la spesa non le competeva, anche se per l'amministrazione non e' più interessante individuare i precisi debitori. Stupidamente ha preso di petto quella più comoda e vicina a lui, facendo sbrogliare la faccenda tra questi due tipi particolari di condomini. (che aggravano le spese di gestione, rendendole più difficoltose)
 
Lo trovo alquanto strano, da subito, questo comportamento perché non facendola votare era facilmente intuibile anche da un selvaggio che la spesa non le competeva, anche se per l'amministrazione non e' più interessante individuare i precisi debitori. Stupidamente ha preso di petto quella più comoda e vicina a lui, facendo sbrogliare la faccenda tra questi due tipi particolari di condomini. (che aggravano le spese di gestione, rendendole più difficoltose)
Non mi sembrava così chiaro il tuo precedente intervento;
L'usufrutto e' pignorabile ...
comunque a quanto pare un buon parere per Fiorenza c'è stato.
:torta: (la torta è per la festa della mamma oggi 11.05.1014)
 
Pare che ci si possa muovere come un treno, pero' poi le devi analizzare tutte. Se non vuoi deragliare. Vi sono nelle leggi italiane e questo caso non fa eccezione, norme favorevoli e contrarie. Il condominio può trattare queste due figure ambivalentemente. Non si sa mai! Come hai scritto anche tu "probabilmente". Probabilmente ha fatto bene a pagare una spesa opinabile. Probabilmente fa bene a richiedere al nudo proprietario la restituzione della somma versata a suo nome. Probabilmente e' meglio che si ferma qui[DOUBLEPOST=1399819459,1399819346][/DOUBLEPOST]Probabilmente deve fare il pelo e il contropelo, con le dovute forme che deciderà visto che le sono state suggerite, all'amministratore
 
Mi rivolgo a dolly.
Ricordo che nella precedente discussione "oneri, ecc." quando ho specificato di quali spese si trattava, hai detto trattarsi di spese straordinarie.
E infatti ribadisco ancora la natura straordinaria rivestita dalle spese in questione, e quindi di competenza del nudo proprietario.
Non essendo oneri a tuo carico, e dal momento che l'amministratore si è rivolto direttamente a te che sei l'usufruttuario e che hai subito onorato la richiesta, e che (da come hai scritto) non c'è modo di trovare un accordo con il nudo proprietario, non ti resta ora che rivolgerti ad un buon avvocato per esperire un'azione legale di regresso.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top