Cerca risultati per query: *

  • Users: stargatesg1
  • Content: Discussioni
  • Order by date
  1. S

    Proposta di compravendita accettata ma difformità dell'ARE

    Mi è stata accettata e firmata una proposta di compravendita subordinata all'accettazione del mutuo che mi hanno deliberato. Tale proposta prevede che l'immobile sia conforme a tutte le normative previste , compresa l'Are . Purtroppo nel produrre tale documento ci si è resi conto che ci sono...
  2. S

    Compravendita e credito d'imposta

    Sette anni fa, ho acquistato un appartamento avvalendomi delle riduzioni fiscali previste per la prima casa . Tra qualche settimama andrò a rogito per un altro appartamento che intendo acquistare come prima casa e fra qualche mese venderò il primo appartamento comprato. La domanda è : ho...
  3. S

    Detrazioni per contratto temporaneo con cedolare secca

    Salve, ho affittato con contratto temporaneo in occasione di un contratto di lavoro a termine, un piccolo appartamento nella città sede di lavoro. Volevo chiedere cosa si può detrarre e se si può detrarre in sede di dichiarazione dei redditi dal canone di affitto, inoltre il proprietario applica...
  4. S

    Detrazioni per inferriate per un appartamento avendone solo la residenza

    L'appartamento dove sono residente, con le mie figlie, che ne sono le proprietarie, vorrei dotarlo di inferriate. Poichè loro non possono usufruire delle detrazioni per basso reddito, posso fare intestare a me le fatture. Grazie
  5. S

    Inferriate da montare alle finestre

    Buongiorno, volevo una informazione in merito al montaggio delle inferriate da mettere alle finestre e ai balconi in una palazzina di due appartamenti. Il mio è e posto al primo piano. Devo comunicare al proprietario del secondo le mie intenzioni e come devo farlo? Inoltre è necessario il suo...
  6. S

    Valore rendita catastale variata

    Ho dovuto per vari motivi creare un nuovo sub per una cantina e quindi staccarla da un precedente sub che la inglobava. La rendita catastale in origine era di euro 578, con la nuova divisione è : Euro 454 l'appartamento e di 3,10 euro la cantina. Sommando le due rendite non raggiungono il...
  7. S

    Attraversamento impianti di riscaldamento di un altro appartamento nella mia soffitta

    Buongiorno, ho acquistato un appartamento in una palazzina di due proprietari. I precedente proprietario, senza alcun documento scritto, in quanto cognati aveva permesso di far attraversare la soffitta che ora è di mia proprietà dagli impianti tecnici di riscaldamento al cognato per riscaldare...
  8. S

    Rogito , comodato d'uso e verbale

    In un rogito con figlia nuda proprietaria e madre usufruttuaria è stato posto questo articolo: Art.5) Per espresso accordo gli immobili in oggetto saranno consegnati dalla parte venditrice alla parte acquirente, liberi da persone e cose, nell'attuale stato d'uso e di manutenzione, entro e non...
  9. S

    Comodato d'uso rescisso per decesso

    Devo fare qualche comunicazione all'agenzia delle entrate in seguito al decesso del comodatario per un contratto di comodato d'uso gratuito a termine di un immobile regolarmente registrato all' a.d.e Grazie
  10. S

    Successione o che fare?

    Mia suocera è in comproprietà al 50% di un appartamento con il suo ex marito dal quale era separata legalmente con sentenza del giudice. L'ex marito è deceduto in Venezuela e non riusciamo ad ottenere il certificato di morte. Come dobbiamo fare per la successione.
  11. S

    Tasi e dintorni

    Volevo una informazione su una situazione che riguarda mia suocera. Appartamento acquistato in comunione di beni intestato al 50% a tutti e due. Hanno ottenuto la separazione legale con iscrizione di ipoteca legale sulla quota di mio suocero per via degli alimenti non versati...
  12. S

    Acquisto immobile in comunione di beni

    dovendo acquistare un immobile ed essendo in comunione dei beni, quali sono i pro e i contro sull'intestazione dell'immobile al 100% oppure al 50% con mia moglie?
  13. S

    Comodato d'uso e tasse

    Volevo un chiarimento, se do un appartamento in comodato d'uso gratuito per un anno a un amico, quali tasse devo pagare ( IMU oppure IMU+TASI ) grazie
  14. S

    Rogito e rilascio dell'immobile

    Fra qualche settimana devo rogitare per un appartamento posto a piano terra sotto il mio appartamento . Nel compromesso registrato e trascritto avevamo posto un termine lungo, tre anni per il rogito , poi una serie di eventi non dipendenti da me, la proprietà mi ha chiesto di anticiparne la...
  15. S

    Pignoramento da equitalia

    Ho stipulato lo scorso anno, un compromesso registrato e trascritto con una usuftruttuaria che vive nell'appartamento in oggetto,e anche con suo figlio proprietario dell'immobile ,sposato e avente una propria famiglia. La signora era legale rappresentante in una coop e ha ricevuto in questi...
  16. S

    Cartella agenzia entrate pesante e vendita immobile

    Ho stipulato lo scorso anno, un compromesso registrato e trascritto con una usuftruttuaria che vive nell'appartamento in oggetto, di proprietà del figlio sposato e avente una propria famiglia. La signora era legale rappresentante in una coop e ha ricevuto in questi giorni da equitalia una...
  17. S

    Informazioni per rogito

    Volevo una informazione per un rogito. In pratica ho ereditato in seguito ad una successione di morte con mia sorella una quota della casa paterna. Poiché la dobbiamo vendere e io sono coniugato in regime di comunione di beni, volevo chiedere se al rogito deve venire a firmare anche mia moglie...
  18. S

    Detrazioni e IVA per cortile privato

    Devo ristrutturare un cortile privato con rimozione di autobloccanti e rifacimento dello stesso con base in cemento posa di canaline di scolo delle acque meteoriche di cui ne era privo e posa degli stessi autobloccanti. Posso avere IVA agevolata e detrazioni se sì cosa devo fare. Grazie
  19. S

    Tares : come si calcolano i mq che concorrono al calcolo ?

    come si calcolano i mq che concorrono al calcolo della tares per esempio: appartamento + soffiitta + garage o cantina
  20. S

    IMU e proprietario irreperibile

    Mia suocera è proprietaria al 50% di un appartamento con l'ex marito da cui si è separata. L'ex marito è all'estero ed è irreperibile, chi deve pagare la quota del marito dell'IMU. Cosa è meglio fare per evitare grane con il fisco?
Indietro
Top