affitto

  1. AlessandraF

    Contratto di locazione per uso promiscuo

    Buonasera a tutti, devo valutare i pro e i contro per decidere se affittare il mio appartamento ad un agente di commercio che intende adibirlo ad abitazione ed ufficio. Dovrei fare quindi un contratto 4+4 indicando la possibilità di uso promiscuo ma dalle informazioni che ho trovato in rete non...
  2. 1giggi1

    Contratto 3 + 2. Che fare alla scadenza o ad ogni annualità?

    Buongiorno, devo pagare per mia madre l'annualità di registrazioni per 2 appartamenti locati con contratto 3+2. Il primo contratto è stato stipulato dal 01/04/2012 in cui il 3+2 scadrà il prossimo 31/03/2017. Non c'è motivo di disdetta o altro, si fa un F23 per la prossima annualità con causale...
  3. s.billi

    Richiesta sconto su canone affitto commerciale

    Buonasera, il conduttore del locale commerciale di cui sono comproprietario mi ha chiesto, data la crisi della sua attività, di poter continuare nell'anno nuovo la conduzione pagando un canone mensile ridotto del 20%. Se glielo accordassi almeno per quest'anno, per favorirlo nel suo sforzo di...
  4. Mariarosa Ricchini

    Affittare appartamento con varie difformità

    sono proprietaria di appartamento con varie difformita x esempio e più largo e i balconi che sono al catasto non sono nei disegni in comune ha abitabilità fatta dal comune posso affittarlo ? corro dei rischi se per caso l affittuario si fa male o cade dal balcone?
  5. AlessandraF

    Sostituzione divano in appartamento ammobiliato

    Buongiorno a tutti, sono nuova nel forum, lo trovo molto interessante per risolvere tutti i dubbi che possono crearsi nell'affittare un appartamento. Sto per affittare il mio appartamento completamente ammobiliato e il divano angolare si presenta esteticamente ancora bello ma purtroppo la...
  6. asana

    Recesso parziale, scrittura privata e registrazione Agenzia delle Entrate

    ciao, è vero che se c'è un recesso parziale da un contratto, cioè uno dei due coinquilini va via, si deve fare una scrittura privata tra gli interessati e registrarla all'Agenzia delle Entrate accludendo 2 marche da bollo, oltre naturalmente al versamento delle tasse e la presentazione del RLI? in sostanza non...
  7. N

    Locazione parziale immobile di mia mamma

    Buona giornata a tutti vorrei affittare solo alcune stanze di casa di mia mamma. Lei è ancora residente li, una stanza tenerla a disposizione con tutte le sue cose. ha 94 anni attualmente o è in una casa albergo o a casa mia quindi non conviene cambiarle la residenza. la casa albergo mi costa...
  8. moralista

    Modello r r interpretazione strana dall'Agenzia delle Entrate

    Stamattina ho registrato un contratto di locazione all'Agenzia delle Entrate cartaceo, mi hanno chiesto il modello R R, ma dalle istruzioni per un solo contratto non necessità tale compilazione BOH
  9. fosann

    Affitto assicurato, è fattibile secondo voi? esperienze?

    Ho cercato in giro, ma tutte le discussioni relative a questo argomento sono un po' vecchiotte, così ho deciso di aprire un nuovo post. Dovendo affittare un bilocale (sono un proprietario) ed essendomi già trovata male in precedenza con inquilini morosi (oltre un anno di affitti non riscossi...
  10. Hug

    Contratto di locazione 3+2 > Comunicazione proroga

    Salve. Un quesito sulla proroga di un contratto di locazione 3+2, locazione che ha avuto inizio il 1° agosto 2014 e che quindi con proroga con inizio 1° agosto 2017. Vi chiedo se posso comunicare la proroga adesso oppure no. Grazie.
  11. Gagarin

    Contratto di locazione concordato Comune di Roma

    Buongiorno a tutti, alcuni mesi or sono avevo letto su un giornale (Il Messaggero?) che le Organizzazioni dei proprietari, quelle degli inquilini ed il Comune di Roma avevano raggiunto un accordo per la "nuova edizione" degli accordi territoriali riguardanti i cosiddetti "contratti a canone...
  12. Hug

    Contratti di locazione > Registrazione on line e c.s

    Salve. Ho fatto la registrazione on line di un contratto di locazione scegliendo la c.s. come modalità di tassazione sui redditi relativi. Unico locatore e unico conduttore. Nella ricevuta della registrazione leggo, a proposito di c.s., la seguente frase misteriosa: Risulta contestualmente...
  13. Hug

    Cessione contratto locazione a seguito di divisione. Onerosa o no?

    Salve. A seguito di divisione ereditaria, con riferimento al contratto di locazione di un immobile - inizialmente posseduto da due contribuenti - la parte del contratto stesso di un locatore, che diventa proprietario al 100%, viene ceduta all'altro. Domanda: questa cessione di contratto è...
  14. P

    Adempimenti x Subentro conduttore causa decesso in contratto affitto

    Buongiorno, sono intestatario di contratto affitto come proprietario dell'appartamento ( locatore ). Essendo deceduto l'affittuario ( x ape = il conduttore ) ora subentra nel contratto d'affitto la moglie convivente. Per regolarizzare il passaggio è sufficiente che io compili la sezione...
  15. Marcella46

    Subentro di mio cugino nella mia casa popolare

    Abito solo in una casa popolare di circa 120 mq. Mio cugino con la moglie e 1 figlio hanno un disagio familiare, seppur vicino abitano n un altro paese, vorrei venissero ad abitare nella mia casa, potrebbero portare la loro residenza qui ? Cosa bisogna fare?
  16. S

    Novello locatore: alcune domande!

    Ciao ragazzi, sono un novello locatore e "temo" che avrò molto bisogno di questo forum :fiuu: L'11 febbraio avrò appuntamento con il mio commercialista per parlare dell'immobile per il quale vi chiedo alcune info: vorrei andarci con un po' di risposte già in tasca e domande più precise che...
  17. Ilena

    Inagibilità appartamento in affitto: diritti del conduttore

    Salve, vivo in una casa in affitto da circa 3 anni, dichiarata inagibile dalla usl a Luglio 2016. Sto cercando una nuova sistemazione, ma nel frattempo mi chiedevo se ho qualche diritto da proporre al locatore, come un canone agevolato etc. Ho messo al corrente i proprietari dei problemi...
  18. Hug

    Clausole vessatorie, spesso le sottovalutiamo

    In un contratto di locazione possiamo imbatterci in alcune clausole vessatorie. In questo articolo: Le clausole vessatorie nel contratto di locazione esse vengono poste all'attenzione del lettore. Penso di far cosa utile proporvele. Buona lettura!
  19. G

    Convalida di sfratto per morosità seconda udienza

    salve a tutti Il 18/01/17 ho ottenuto la convalida di sfratto per morositá visto che L'inquilino non ha pagato quanto dovuto alla scadenza del termine di grazia fissata per il 13/11/2016. Ad oggi sto ancora aspettando che il giudice fissa la data per il rilascio! Volevo saper è normal aspettare...
  20. M

    Diritti dell'inquilino in caso danni per tubatura rotta

    Buongiorno, sono entrata in affito a giugno in una villetta a schiera e ho subito informato al padrone di casa che c'erano danni per umidità nei muri della cucina. I padroni sono venuti a vederla e mi hanno detto che mi avrebbero detto qualcosa. Li ho richiamati perchè oramai c'erano danni anche...
Indietro
Top