affitto

  1. atmos

    Piccolo dubbio su risoluzione contratto

    Buonasera, un piccolo dubbio: contratto locazione commerciale di 6 anni iniziato il 01/01/2011 e quindi scaduto il 31/12/2016, in questo caso anche se si tratta dei primi 6 anni (non c'è stata dunque proroga per i secondi 6 anni) non va fatta nessuna comunicazione di risoluzione all'Agenzia delle Entrate? In...
  2. L

    Monolocale gelido, cosa posso fare?

    Salve a tutti, mi sono appena registrato, per porvi questa domanda. Da circa 2 mesi ho preso questo monolocale in locazione transitoria per 1 anno per lavoro. La casa ha una volta abbastanza alta (circa 4 metri), ed un solo condizionatore come riscaldamento. Il proprietario mi disse che in...
  3. MariaCado

    Locazione commerciale, riscaldamento che non va

    Buongiorno, ho affittato un locale commerciale di circa 58 mq suddiviso in due zone distinte. Il locale è riscaldato con due pompe di calore, il problema è che nell'ingresso, a causa della forte dispersione termica data da vetrina e porta di ingresso la temperatura, con la sola pompa di calore...
  4. Roby72

    Divisione spese proprietario inquilino

    Ho affittato un appartamento completamentd arredsto nel giugno 2015. A dicembre 2016 gli inquilini lamentavano il mancato funzionamento del forno elettrico che, al momento della consegna dell'appartamento , un anno e mezzo prima, era perfettamente funzionante. A chi competono le spese di...
  5. O

    Dichiarazione di rispondenza impianto elettrico

    Un agenzia che deve affittare un mio alloggio al mare uso vacanze mi ha chiesto una dichiarazione di rispondenza dell' impianto elettrico il quale risale a prima del 2008 e' indispensabile per la locazione?avevo sentito che era obbligatoria solo per la vendita..
  6. Francesca_94

    Affitto della casa ad un inquilino con residenza altrove

    Salve, vorrei sapere, fittando la casa nella città x ad una signora con residenza in y, come funziona a livello contrattuale? Sarebbe possibile stipulare un contratto? È possibile farlo dichiarando di avere residenza da una parte, dove la signora ha già una casa in affitto e domicilio da...
  7. LulùEleonora

    Comodato d'uso : quanto tempo è valido

    Salve il mio compagno ha un bilocale in comodato d uso ... i proprietari del monolocale sono tre. Cosa dice la legge in merito ad un comodato d uso? Che se un proprietario lo rivuole deve lasciarlo?
  8. L

    Finestre altro inquilino su mio giardino

    Salve avrei necessità di un chiarimento. Ho preso due anni fa in affitto una villetta a schiera composta da primo e secondo piano e giardino fronte e retro. Questo mese la proprietaria ha deciso di affittare la taverna posta sotto il mio primo piano (considerato che avevo chiesto io la taverna)...
  9. ginore

    Riparazione guarnizione tubo del water: chi deve pagare?

    Il mio inquilino nota una piccola perdita di acqua intorno al water tutte le volte che tira l'acqua. L'idraulico constata che si è deteriorata una guarnizione del tubo che porta l'acqua pulita verso il water. Deve smontare il water, riaccordare il tubo con la nuova guarnizione e rimontare il...
  10. U

    Affittare Prima Casa Prima dei cinque anni

    Gent.mi, Vi scrivo per avere una delucidazione. A Marzo 2013 ho acquistato un immobile nel comune di Sesto San Giovanni con le agevolazioni fiscali per la prima casa e a Maggio vi ho ottenuto la residenza. Da Marzo 2017 (quattro anni dopo l'acquisto) dovrei spostarmi e andare in affitto in un...
  11. Hug

    Usufrutto e locazione di unità immobiliare > Qualità del locatore

    Salve. Nel contratto di locazione di un immobile è necessario precisare che il locatore è usufruttuario e non pieno proprietario? Grazie.
  12. M

    Danni verificati e non dichiarati

    Buongiorno. Ho necessità di avere un'informazione. Se in un immobile dato in locazione si verificano danni ad es. da infiltrazione, addebitabili a terzi(condomini dei piani prospicienti) e l'inquilino non ne da' celere notizia, anzi lascia trascorrere un tempo tale che non è possibile più...
  13. key

    Cassazione 25503/2016 Contratto nullo se non registrato

    Contratto locazione nullo se non registrato,n-esima sentenza. Se il contratto di locazione non è registrato, il conduttore non deve pagare l'affitto: il negozio concluso, infatti, è nullo. Questo è quanto sancito dalla Corte di cassazione, con la sentenza numero 25503/2016 depositata il 13...
  14. F

    Consiglio su come gestire lametela di un inquilino per disturbo acustico

    Ciao a tutti, sono proprietario di due unità immobiliari adiacenti, date in locazione a due inquilini con i quali ho buoni rapporti (mentre tra loro non lo sono) e, preciso, sempre puntuali nel pagamento, sia dell'affitto che delle spese comuni. Come molte case di recente costruzione, la parete...
  15. Gimmiboy

    Locazione di un A2 come studio medico

    Salve a tutti mi si è presentata la possibilità di affittare un A2 in studio medico. Non ho intenzione di modificare la destinazione d'uso in A10, se poi va via il medico dovrei tornare indietro... :-( Lascerei categoria catastale A2 e farei un contratto ad uso commerciale 6+6. Vedo che almeno a...
  16. Francesco Boeri

    Eredità appartamento, avendo quattro figli

    Sono divorziato ed ho quattro figli, posseggo un appartamento ereditato da mia madre. L' appartamento e' in affitto. Ho intenzione di sposarmi con una signora Filippina., a chi andrà la l'appartamento in caso della mia morte? Grazie
  17. shara

    Variazione canone commerciale "bis"

    sapete dirmi se e' possibile una variazione (diminuzione) di un canone commerciale già in corso? mi spiego meglio; sono già venuto incontro al conduttore,stipulando la variazione temporanea dal 2015 per la durata di tre anni (quindi sarebbe ancora in corso) la domanda percio e'…posso ora...
  18. atmos

    Consigli su contratto comodato gratuito

    Buonasera, ringrazio in anticipo chi mi potrà dare qualche consiglio: Una madre vorrebbe concedere in comodato gratuito due locali commerciali (negozio e magazzino) ai suoi due figli per lo svolgimento di un'attività commerciale. Non essendoci grosse problematiche contrattuali future come...
  19. Roby72

    Muffa e condensa sulle pareti di un abitazione con APE cl. en. G

    Dopo un anno e mezzo dalla stipula del contratto il conduttore si lamenta della presenza di umidità sulle pareti. L'appartamento con classe energetica G (menzionata sul contratto di locazione), presenta sui muri perimetrali della muffa dovuta probabilmente allo sbalzo termico tra esterno ed...
  20. L

    Il mio locatore può aggiungere un altro inquilino?

    salve a tutti. sono una studentessa e ho un contratto di affitto insieme ad un'altra ragazza (entrambe abbiamo una singola). il contratto è di tipo studentesco e ha durata 6 mesi (fino a marzo 2017). la proprietaria ha intenzione di inserire un'altra ragazza prima della fine del contratto in...
Indietro
Top