affitto

  1. Spigia

    Locazione turistica di porzione di casa

    Buona sera, desidererei conoscere il Vostro parere sulla seguente questione: Si può locare per uso turistico una porzione di casa per un periodo limitato di tempo durante l'anno tenendo conto del fatto che il proprietario ha la residenza in questo immobile? Grazie
  2. happysmileone

    Affittuario interessato per casa vacanze - precauzioni per il proprietario

    Mi e' stato proposto di prendere il mio appartamento in affitto per destinarlo a casa vacanze. - Quali precauzioni debbo prendere nella redazione del contratto ? - Che tipo di contratto debbo proporre ( sia nel caso che l'inquilino agisca come societa' che come persona fisica) ? - La...
  3. Tommasol

    Contratto non registrato è impossibile ragionare con l'inquilino

    Salve a tutti vorrei un vostro parere su questo caso di locazione. Mio nonna possiede un immobile affittato dal 92 ad una coppia purtroppo con un contratto non registrato. I problemi sono sorti una decina di anni fa con la morosità dell' inquilino. In tale occasione ho scoperto l'esistenza...
  4. Hug

    Comunicazione di cessione fabbricato > Può essere fatta alla stazione dei Carabinieri?

    Salve. Leggo sul sito della Polizia di Stato: "... il proprietario dell'immobile deve presentarsi all'Autorità di P.S. di competenza (Questura/Commissariato o in Comune in caso di mancanza di questi Uffici) a seconda dell'ubicazione dell'immobile e dichiarare la presenza dello straniero...
  5. carlat47

    Trasformazione di contratti a tassazione ordinaria in cedolare secca

    Salve, ho un appartamento di due camere e servizi in affitto con due contratti di affitto uno per ogni camera, con tassazione ordinaria, ( 4+4) uno intestato ad una ragazza (A) con scadenza del terzo anno: 11 gennaio 2017 e l'altra stanza, affittato sempre con contratto a tassazione...
  6. DI LIBERATO VALERIO

    Obblighi dell'inquilino deceduto che lascia un appartamento affittato

    Se un inquilino che vive in un appartamento da solo dovesse morire, il proprietario può pretendere che gli eredi restaurino i locali affittati, prima di restituire l'appartamento? E tra i lavori da eseguire sarebbe compreso anche la sostituzione degli infissi, oltre alla riverniciatura delle...
  7. moralista

    Locazione commerciale durata del contratto

    un problema con un contratto di locazione commerciale ristorante albergo a prevalenza ristorante, la durata del contratto è di 6 anni o di 9 ringrazio anticipatamente a chi vorrà rispondermi al quesito che è in corso una disdetta di 6 anni da parte del locatore, e il locatario invoca i 9 anni...
  8. mariooo

    Proroga cedolare secca

    Non so cosa fare, ho un problema che mi assilla... nel 2005 non ho comunicato la proroga della cedolare secca all'AGE Vorrei, una volta per tutte, sapere in merito alle nuove norme sulla proroga della cedolare secca. Varranno solo per i contratti da dicembre 2016 in poi o interesseranno i...
  9. MaxMax!

    Vendere l'immobile all'inquilino

    Cari tutti, vorrei un consiglio sull`eventuale vendita di un appartamento in affitto che l`inquilino vorrebbe comprare. Non ho necessitá impellente di vendere ma lo farei solo x ricomprare nella cittá in cui vivo, gestire l`affitto con piú semplicitá e magari una costruzione più nuova. Nella mia...
  10. mrguitar

    IMU 2016 Roma per abitazione con affitto a canone concordato. riduzione?

    Salve, per l'anno 2016, ci sarebbe una riduzione del 25% dell'IMU per le abitazioni affittate a canone concordato, in alcuni comuni chiedono che il conduttore abbia la residenza, nel mio caso l'inquilino non ne vuole sapere di prendere la residenza e l'abitazione si trova nel comune di Roma. La...
  11. Antonella_avd

    Morosità studente straniero

    salve a tutti. Vi sarò grata per l'aiuto e consigli che mi darete. Sono momentaneamente fuori regione e ho affittato il mio appartamento con regolare contratto con cedolare secca, ad uno studente universitario straniero, sino a febbraio. Mi ha versato la cauzione e caparra ma non ha più versato...
  12. G

    Ho casa in affitto, al momento senza luce

    contatore distaccato dal precedente intestatario ho fatto domanda di subentro il 24.11.2016 al momento risulta ancora non attivo ho casa in affitto dal 1 dicembre ho pagato gia il mese senza poterci abitare cosa posso fare? è giusto pagare senza occupare?
  13. mega

    Affitto d'azienda

    Sono proprietaria di un locale commerciale; il mio inquilino con una raccomandata mi ha comunicato di aver affittato la sua azienda compreso il contratto di affitto tra me e lui. Devo comunicarlo all'Agenzia delle Entrate? (lui dice di no) devo mandare una a/r tramite legale ove indico che non lo libero come nel...
  14. Francesca_94

    Risoluzione del contratto per decesso

    Salve, avrei una domanda da porgervi: un mio amico, proprietario di casa, ha fittato il suo appartamento ad un signore, deceduto pochi giorni dopo il trasloco. Ha eredi, ma non convivevano con lui. Ad oggi, gli eredi hanno richiesto la restituzione delle 2 mensilità, riferendo che, qualora...
  15. atmos

    Proroga contratto e contestuale abbassamento canone

    Buongiorno, sottopongo un dubbio alla cortese platea di utenti. Devo prorogare un contratto di affitto di locale commerciale di 6 anni registrato e valevole da gennaio 2011. Devo altresì anche abbssare il canone in accordo con il conduttore. La mia idea è prorogare il contratto in essere con...
  16. P

    Locazione studenti universitari vale anche per studenti fuori sede di scuola superiore?

    Ciao a tutti, sto predisponendo un contratto transitorio agevolato di locazione abitativa per studenti universitari (legge 431/98, art. 5, comma 2) seguendo l'allegato F del d.m. del 30/12/2002. Ora, uno dei conduttori sarebbe uno studene (non universitario) di scuola superiore ma fuori sede...
  17. Agata16

    A chi tocca la comunicazione della cedolare secca?

    salve ho sottoscritto un contratto di affitto a canone libero di 4 +4 e dopo un anno mi è arrivata una raccomandata dals proprietario con cui mi si informava che lo stesso intendeva optare per la cedolare secca e pertanto nulla era dovuto da quel momento come imposta di registro . Dopo 3...
  18. P

    Inquilino moroso senza libretto caldaia

    Avevo continuato una discussione già aperta, un utente mi ha consigliato di proporre l'argomento in una nuova discussione.. Buongiorno, mi sono iscritto poiché avrei bisogno di un consiglio da qualcuno più esperto di me. In un piccolo negozio di mia proprietà (Lombardia) ho un inquilino che mi...
  19. Agenzia_Amica

    Come prendere in affitto una parte di unità immobiliare da destinare ad uso ufficio?

    Buona sera amici del Forum. Sono alle prese con un problema relativo alla possibilità di poter prendere in fitto parte di un negozio commerciale e destinarlo ad uso ufficio senza dover fare il frazionamento e tutte le variazioni catastali. Ho letto questa discussione: Affitto di porzione di...
  20. G

    Locazione stipulata da nudo proprietario-accertamento Agenzia delle Entrate

    Salve a tutti, espongo di seguito la situazione controversa che mi trovo ad affrontare. Il caso riguarda un immobile la cui titolarità è così suddivisa: 2 figli nudi proprietari al 50% ciascuno e i genitori usufruttuari al 50% ciascuno. Viene stipulato un contratto di locazione da parte di uno...
Indietro
Top