Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Salve a tutti, sono nuova nel forum, perciò spero di essere nella sezione corretta e nella ricerca che ho fatto non mi è sembrato di trovare discussioni simili, nel caso mi sbagliassi chiedo scusa anticipatamente.
Sono una studentessa universitaria e da settembre me ne sono andata da un...
Salve. Dovendo procedere alla proroga di un contratto di locazione, nel leggere le istruzioni per la compilazione del mod. RLI mi sono imbattuto nel seguente testo per me sibillino:
Adempimenti successivi - codice 5 - conguaglio d'imposta.
Sapete che cosa è?
Grazie.
Il calcolo dell'imposta di registro di un contratto di locazione è il 2%
Va calcolata dalla data di registrazione contratto o dalla data di stipula presente nel contratto?
C'è tempo 30 giorni per registrare,quindi le due date non coincidono.....
Inoltre l'imposta va calcolata sul canone...
Un locale commerciale ha nel piano sottostante ampie cantine seminterrate.
Per ottenere l' accesso al pubblico,mi dicono che l'essenziale è che ci sia un adeguato ricambio d'aria.
Quindi dei fori di ventilazione con l'esterno.
tutto qui?
..
ho affittato un appartamento, nel quale, l'acqua era intestata a mio nome.
l'affittuario ha voluto fare la voltura a nome proprio.
dopo pochi mesi ha deciso di lasciare l'appartamento .
Il ritorno dell'acqua a mio nome (126 + 32 euro) a carico di chi dovrebbe essere?
grazie
aspetto risposta
Ciao tutti, sono proprietaria di un immobile dato in locazione, il cui conduttore ha ravvisato nei mesi scorsi la volontà di liberare la casa al 31/12. La notizia mi é pervenuta via raccomandata A/R e alla stessa ha fatto seguito le mia raccomandata di accettazione per recesso anticipato e...
In un contratto di locazione si da il termine di 20 giorni dalla data di stipula per la consegna da parte conduttrice della fideiussione bancaria indicata nel contratto.
Il conduttore non e'sicuro se questo termine sarà rispettato.
Pertanto lascia allocatore un assegno bancario libero di uguale...
Salve,
Ho affittato una porzione di villa bifamiliare con regolare contratto cedolare secca 4+4.
L'inquilino afferma di avere problemi strutturali, di umidità (dice di aver fatto una relazione.. sembrava una minaccia) e per questi motivi si è visto costretto a lasciare la casa dopo solo 5 mesi...
buongiorno a tutti. il 1 dicembre dovrei entrare in affitto nel mio nuovo appartamento. attualmente, a pochi giorni dalla firma del contratto, l'inquilina che deve andarsene dice che non cambierà residenza almeno fino a gennaio perchè non ha tempo. Inoltre tutte le utenze non sono ancora state...
magio
Discussione
affitto
agenzia immobiliare
contratto di affitto
inquilino
locazione
residenza
utenze
Buongiorno a tutti. Volevo esporre il mio caso.
Riguarda la mia famiglia di origine.
Ultimamente mio fratello (sposato da 2 anni) ha proposto a me (sposato da 12 anni e con 2 figli) e ai nostri genitori, la seguente idea:
Lui con la moglie è in fitto, ma a breve vorrebbero liberarsi da questo...
Salve. Vorrei sapere se ad un contratto di locazione transitoria ad uso abitativo non per studenti in area ad alta densità abitativa è applicabile l'opzione della cedolare secca con aliquota 10%.
Grazie delle risposte.
Salve a tutti,
mi trovo abbastanza in difficoltà perchè non ho ben chiaro come mi devo comportare e cercare in internet e chiedere su altri forum non ha fatto altro che confondermi ancora di più le idee.
Qui di seguito vi descriverò la mia situazione, con maggiore precisione possibile, per non...
Salve,
Vediamo se ci ho capito abbastanza,
Vorrei Sapere come funziona la regolarizzazione di Airbnb in Italia (fitto <30 giorni), specialmente nel Napoletano (Pozzuoli).
Sembra che ci siano tre cose da fare:
1)Dichiarazione dei redditi per le entrate
(Come esattamente? Si riesce a fare...
Buongiorno, vorrei sottoporre la mia situazione, nel 1993 in seguito all'assegnazione di un alloggio popolare con la mia famiglia ci trasferiamo nello stesso nel mese di giugno. Per qualche anno circa due o tre paghiamo un affitto forfettario indicatomi dall'aterp di circa 60 €, in seguito vista...
Il 1 ° maggio 2011 ho registrato un contratto d'affitto (4+4) a regime fiscale ordinario.
Nell'aprile 2013 ho chiesto di optare per la cedolare secca tramite raccomandata e il modello 69 che mi è stata accordata a partire dal 1 maggio 2013.
Alla scadenza dei primi 4 anni ossia al 30 aprile del...
Buonasera sto per affittare un appartamento ammobiliato ad una società , il canone è pari a 10800 annui oltre 3600 per spese condominiali e utenze. visto che non posso usufruire della cedolare secca essendo un contratto ad uso foresteria l'imponibile e' 14400 (canone più spese e utenze ) o...
Salve a tutti
Vorrei descrivere brevemente la mia situazione e cercare qualche consiglio sul da farsi.
Di recente il proprietario della casa che ho affittato è stato arrestato.Ne sono venuta a conoscenza poichè il tizio ha mantenuto la residenza presso l'abitazione che ho in affitto e la gdf è...
Buongiorno, sono un inquilino, ho inviato tramite racc. la richiesta di disdetta anticipata. Parliamo di un contratto 4+4. La raccomandata é arrivata all' ufficio postale dopo 5 giorni dall'ingresso del nuovo mensile ed é stata ritirata complessivamente, dalla data di invio, dopo 13 giorni. Cosa...
Sto cercando di registrare un contratto di affitto tramite Fisconline (R.L.I.).
Per il contratto in questione ho scelto l'opzione Cedolare Secca.
Quando accedo alla pagina successiva Riepilogo Contratto, pero', appare che c'e' un'Imposta di Registro di 200 euro. Mi vengono poi chieste le...
Si tratta di una compravendita immobiliare di appartamento, effettuato nel 1978 a Messina. Solo oggi, si scopre che contiene alcuni errori catastali (particella, foglio, ecc.) mentre la descrizione dell'immobile, suoi confini e la planimetria sono coerenti con l'esistente. Anche il precedente...
affitto
agenzia delle entrate
agevolazioni
ape
appartamento
atto
catasto
compravendita
confini
contratto di affitto
dati catastali
eredi
errori
foglio
geometra
iacp
iva
lavori
manutenzione ordinaria
mod 739
notaio
particella
planimetria
rendita catastale
seconda casa
spese notarili