Se hai subito danni li chiede a chi li ha causati = il vicino che usa il camino.

È logico che se non trovate un accordo ti debba rivolgere ad un Giudice presentando perizia.
 
Se la canna fumaria inglobata nel muro perimetrale, condominiale, il problema dovrebbe essere di competenza dello stesso, che poi se del caso si rifarà sul condòmino.
 
I camini sono di competenza condominiale solo quando sono usati da più proprietari/unità.

Esiste poi norma che vieta lo scarico di fumi di combustione su un tubo comune.
 
grazieeeeee!!!!!!
altro quesito..... a chi spettano le spese per una perizia tecnica?
Il caso: piano terra ha una perdita; chiede perizia. La perizia viene effettuata nel mio appartamento. Chi paga il tecnico?
per favore citatemi anche la legge a cui fare riferimento.
La perdita non si trova da nessuna parte!!!!!
Fantasmi all'opera!!!
 
La perizia per la perdita va pagata da chi l'ha commisionata ...poi , nel caso, segue chi causa il danno: quindi il proprietario del tubo o chi si "inventa" perdite inesistenti.
 
Certamente l'onere della perizia è a carico di chi commissiona l'intervento del consulente. Poi, il committente può richiedere il risarcimento del danno, compreso l'onere della consulenza al responsabile della contestazione. Qualora si arrivasse davanti ad un giudice, l'onere sarà addebitato al perdente.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top