Grazie a tutti per le risposte.
Premetto che secondo me qua da me con autorizzazioni/permessi vari siamo messi male, il permesso dei vicini a costruire il comune lo ha disposto SOLO per il fatto che avevo vicini ! senza chiedere distanze e simili... e sono quasi 2 anni che ho aspettato per avere tutti i permessi.
Mi e' anche stato detto che un solo proprietario, se nettamente in minoranza e senza motivazioni valide, possa essere "ignorato" e da quello che ho capito c'e' un precedente, e' gia' successo qui in provincia, anche discusso a livello legislativo, ma di piu' non so.
Ora pero' io sono in grossi dubbi... forse mi conviene costruire un interrato ?
E per quanto riguarda il costruire in Aderenza ?
Grazie ancora...
 
La distanza dei 10 mt tra pareti finestrate discende dalla legge sulla salubrità (1444?) : che poi i P.Regolatori hanno spesso tradotto in 5+5 dal confine.
Da accertarsi se debbano sussistere i 5 mt dal confine o i 10 mt dalla parete prospiciente.

Trovo anche singolare la presenza di un muro di confine alto 4 mt: non è previsto un massimo di 3 mt?
 
Può costruire in aderenza se oltre il muro anche il confinante lo ha fatto. altrimenti devono distare la distanza minima prevista fra i fabbricati ed il confine o fra gli stessi.
 
Come no! Art. 2 comma 1 L.R. Veneto 14/2009...ora L.R. 32/2013
Per l'Emilia Romagna non lo so, ma mi sto documentando...

Forse equivochi il senso delle norme e Leggi che si sono accavallate.

Avere il "permesso" di costruire in deroga non può comunque ledere i diritti sanciti dalla Legge nazionale.

Quella che citi è nata sulla scorta di quanto determinato da una sentenza del TAR Veneto che "sconfessava" una norma più limitatrice del Comune di Rosolina...ma non significa che costruisci dove e come vuoi ovvero senza rispetto delle distanze di Legge Nazionale).

Se lo fai ti becchi una bella causa...che perdi.
 
Da accertarsi se debbano sussistere i 5 mt dal confine o i 10 mt dalla parete prospiciente.

Se nel fondo attiguo ci sono edifici devi costruire almeno a 10 metri da questi.

Se non ci sono edifici puoi costruire certamente a 5 metri...se ne tieni meno ledi un "diritto" dell'altro proprietario con tutte le conseguenze del caso....(vale quanto spiegato da @Gianco ).
 
Art. 2 - Interventi edilizi di ampliamento.

1. In deroga alle previsioni dei regolamenti comunali e degli strumenti urbanistici e territoriali comunali, provinciali e regionali, ivi compresi i piani ambientali dei parchi regionali, è consentito l’ampliamento degli edifici esistenti al 31 ottobre 2013....

Con questa norma siamo riusciti ad ottenere il Permesso di Costruire in deroga dalla distanza dai confini dei 5 mt (rimanendo valida la distanza dei 10 mt dai fabbricati).
Permesso rilasciato dal comune con l'ampliamento del fabbricato posto a mt. 3 dal confine...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top