Se
- la somma percepita non copre i danni
e inoltre
- non avete firmato nulla circa la congruità del rimborso (accettando l'assegno a titolo di acconto)
dovete fare causa al condominio per avere il saldo del rimborso.
 
La somma percepita copre i danni in quanto il mio compagno ha fatto da solo il lavoro (soffitto e controsoffitto)... rimane però il fatto che (e questo a detta di persone più esperte di noi) che l'amministratore ha probabilmente ricevuto un importo superiore di quello che ci ha girato con il suo assegno! è qui il punto, questo è lecito o no?
 
La somma percepita copre i danni in quanto il mio compagno ha fatto da solo il lavoro (soffitto e controsoffitto)... rimane però il fatto che (e questo a detta di persone più esperte di noi) che l'amministratore ha probabilmente ricevuto un importo superiore di quello che ci ha girato con il suo assegno! è qui il punto, questo è lecito o no?
 
Certo che no ! chiedi di visionare tutta la documentazione. Per i danni liquidati ad altro condomino, può dipendere da situazioni diverse, ma hai sempre il diritto di vedere le perizie . Hai contattato i Consiglieri ?
 
rimane però il fatto che (e questo a detta di persone più esperte di noi) che l'amministratore ha probabilmente ricevuto un importo superiore di quello che ci ha girato con il suo assegno! è qui il punto, questo è lecito o no?
Chiedi all'amministratore l'importo residuo, se l'importo di tua spettanza pagato dall'assicurazione è stato superiore a quello che hai ricevuto dall'amministratore.

NO
Sbagliano sia tali "esperti" che @Un giocatore ...come detto l'assicurazione liquida il proprio cliente (il Condominio) e il Condominio liquida il danneggiato.

Se la cifra ricevuta non era congrua la si doveva subito contestare (meglio con controperizia e prima di fare la riparaziobne "in proprio...che lascia supporre un danno minimo).

Avete comunque diritto di prendere visione di tutta la documentazione di quanto liquidto dalla assicurzione (anche in sede di bilancio consuntivo) onde "smascherare" l'eventuale appropriazione indebita dell'amministratore qualora questi avesse intascato personalmente la differnza fra il liquidato dalalCompagnia e quanto a voi girato.
Se l'importo della liquidazione fosse stato superiore a quanto vi ha dato...ma la differnza fosse rimasta nelle disponibilità del Condominio...nulla potreste contestare.
 
per sapere quanto ha pagato l'assicurazione è sufficiente chiedere all'amministratore di visionare l' e/c del condominio: in entrata ci deve essere la registrazione del versamento dell'assegno della assicurazione
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top