ovvero "res derelicta res nullius"Allora se li potrebbero prendere gli inquilini!
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
ovvero "res derelicta res nullius"Allora se li potrebbero prendere gli inquilini!
ma solo per te: c'é il c.c. e ci sono degli accordi tra Confedilizia ed Unione Inquilini che hanno stabilito a chi tocca il costo della manutenzione, della riparazione e della sostituzione degli immobili locati.per me vale il principio che se una cosa la usi e ti si rompe non posso ripararla io.
se intendi la tinteggiatura interna, all'inizio della locazione il locatore deve consegnare l'immobile tinteggiato di fresco; poi nel corso degli anni la tinteggiatura, perdurando l'occupazione del medesimo conduttore, la tinteggiatura sarà a carico di quest'ultimo. Nel caso di affitti transitori, o a studenti, o annuali per le case di villeggiatura la vedo dura far pagare l'imbiancatura all'inquilino.arciera ma la tinteggiatura dell'immobile affittato chi la paga?
Come è straordinario il furto con scasso.
scusami se mi ripeto ma perché non ti leggi il c.c. e l'accordo tra uno dei più grandi sindacati inquilini e la associazione dei padroni di casa? Nel caso un tuo inquilino ti aprisse un contenzioso chi giudicherà prenderà come riferimento per il giudizio quanto è riportato su questi testi.scusami se mi ripeto ma se non lo uso io perchè devo pagare
Gratis per sempre!