Va calcolata dalla data di registrazione contratto o dalla data di stipula presente nel contratto?
Nessuna delle due, ma per il periodo di decorrenza del contratto fino alla scadenza del primo periodo (generalmente un anno). Puoi pagarla anche per tutto il periodo, per esempio 4 anni, ma questa è tutta un'altra storia.
 
Perfetto Basty
Ho capito.
Il commercialista ha identificato come pagamento in natura le prime 3 mensilita'gratuite in quanto io nel contratto ho scritto che delle opere conseguenti a Permesso di Costruire vanno a carico del conduttore.
Ragionamento finissimo.....
 
Per i 3+2 senza c.s. l'imposta è dovuta e l'aliquota è l'1,4%.
No. L'aliquota è il 2%. È la base imponibile che, per i contratti stipulati o rinnovati ai sensi del comma 3 dell'articolo 2 della legge n. 431/1998 a seguito di accordo definito in sede locale e nel rispetto dei criteri indicati dal decreto di cui al comma 2 dell'articolo 4, ovvero nel rispetto delle condizioni fissate dal decreto di cui al comma 3 del medesimo articolo 4, nei comuni di cui all'articolo 1 del decreto-legge 30 dicembre 1988, n. 551, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 febbraio 1989, n. 61, e successive modificazioni, è assunto nella misura del 70%.
Il risultato (l'imposta proporzionale dovuta) non cambia (alle condizioni di cui sopra), ma l'aliquota 1,4% non esiste.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top