Codice:
Il
controllo lo potrebbe subire tranquillamente, ma se l'Agenzia delle Entrate non trova copie di preliminari perchè non stipulati e quindi inesistenti, a mio modo di vedere non potrà elevare sanzioni.
Codice:


Beh, adesso non ipotizziamo la caccia alle streghe !

Come potrebbe fare l' Agenzia delle Entrate a scoprire che è stato fatto un preliminare e non è stato registrato ??:shock:

Quanto alla trascrizione, è una bellissima "invenzione", peccato che costi quasi quanto un rogito (e i costi NON sono recuperabili) e che appunto le sentenze stanno andando verso una maggiore tutela dei primi creditori in quanto banche, ecc.

In Italia, il legislatore con una mano ti dà e con l'altra ti toglie....

Inoltre, fanno le leggi per tutelarti e poi ti rendono talmente costoso applicarle, che non vi ricorre nessuno |!:|

Vorrei sapere quanti atti sono stati trascritti, da quando è entrata in vigore la legge !
Silvana
 
Visualizza allegato ISORELLA Famiglie disperate.pdf
Vorrei sapere quanti atti sono stati trascritti, da quando è entrata in vigore la legge !
Silvana
Gli atti trascritti conl'applicazione della legge 102,05 sono circa il 20% del totale. E' notorio che cio' è imputabile alla mancanza di pubblicità da parte degli operatori, onere che era previsto all'interno della norma.
Che poi sia un esagerazione bisognerebbe spiegarlo a dei soggetti che sono stati rovinati (vedi allegato); e non è un caso sporadico. Se vuole Le mando ancora una decina di casi simili publicati
cordialità
 
Visualizza allegato 238
Gli atti trascritti conl'applicazione della legge 102,05 sono circa il 20% del totale. E' notorio che cio' è imputabile alla mancanza di pubblicità da parte degli operatori, onere che era previsto all'interno della norma.
Che poi sia un esagerazione bisognerebbe spiegarlo a dei soggetti che sono stati rovinati (vedi allegato); e non è un caso sporadico. Se vuole Le mando ancora una decina di casi simili publicati
cordialità


Faccio questo lavoro da 30 anni, per cui ne ho viste di tutti i generi anche qui.

Ciò non toglie che trovo che la trascrizione sia farraginosa, costosa e non tuteli al 100%.
La lobby delle banche non accetterà mai di perdere i suoi vantaggi ...

Silvana
 
Mi dispiace (dispiace a me) ma purtroppo La batto perchè navigo tra immobili e immobiliari, avvocati e Tribunali da 35 anni e lavorando anche per la Federconsumatori ho visto situazioni miserevoli e penose ( ho un copioso archivio ) .

Le argomentazioni sono già state trattate diffusamente in questo sito . Troverà anche il mio commento alla sentenza
cui si riferisce quando critica le banche

http://www.propit.it/f67/acquisto-unagenzia-immobiliare-societa-capitali-rischio-revocatoria-2216/
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top