ma di quelli dati dalla madre per il mutuo
se il mutuo era intestato solo al figlio e ci sono le prove del contributo materno queste andranno senz'altro a collazione quando la madre ci lascerà. Che lei i soldi abbia dati come prestito infruttifero bisogna che ci sia nella causa del versamento, con gli assegni, anche se versati con periodicità costanti ci fai poco.
Diverso è il discorso se il mutuo è stato intestato ad entrambi: madre e figlio.
 
Dovrebbe scriverlo l'emittente, non certo il ricevente.
Dove sta scritto? E poi chi può certificare che la grafia è del beneficiario? Ricordo che quando è stato vietato fare le girate, gli assegni emessi senza la scritta "Non Trasferibile" poteva essere aggiunta dal titolare del conto al momento dell'emissione dell'assegno.
 
E' una questione di logica. L'assegno deve essere interamente scritto dall'emittente. Sennò passami un assegno in bianco, ci penso io a compilarlo. L'aggiunta NON TRASFERIBILE non verrà mai contestata dal ricevente perché la supersanzione la pagano emittente e ricevente, ma comunque un assegno non può essere modificato aggiungendo qualcosa, tanto più che dovresti usare una penna dello stesso colore.
 
Un conto è che l'assegno sia scritto a macchina e la firma sia dell'emittente.

Altro conto è che l'assegno presenti scritture di almeno due persone diverse, magari con due inchiostri diversi.
 
La scritta "Non Trasferibile" è un vincolo che poteva porre il titolare del conto o il beneficiario che volesse garantirsi dalla sottrazione fraudolenta del suo titolo di credito.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top