Valli Matteo

Nuovo Iscritto
Conduttore
Sto valutando acquisto di un immobile composto da cartine catastali risulta suddiviso in 2 parti: appartamento bilocale al piano terra e laboratorio (C/3) al piano seminterrato.
Il proprietario ha fatto dei lavori senza dichiararli. Alcuni mi sembrano più veniali come ad esempio l'aver unito la cucina e la sala in un unico locale e l'aver chiuso un accesso dall'ingresso al corridoio (ora accessibile solo dalla sala). L'intervento più preoccupante (correggetemi se sbaglio) mi sembra la realizzazione di una scala a chiocciola interna che collega il bilocale al laboratorio che lui ha trasformato in camera aggiuntiva.
Questi interventi potrebbero essere sanabili dal proprietario lasciando le modifiche fatte e quindi senza ripristinare lo stato originale dell'immobile? Capisco che bisognerebbe vedere l'appartamento ma per il momento mi basta una risposta del tipo "sicuramente non è sanabile lasciando una scala interna che collega appartamento e laboratorio" o " forse è sanabile".
Sono scettico per 2 fatti
1) il proprietario dovrebbe autodenunciarsi. Questo implica una multa oltre al costo del risanamento? Se lo troverà come reato penale minore?
2) possono 2 lotti (non so se lotto è il termine giusto da utilizzare) catastalmente differenti (appartamento e laboratorio C/3) essere uniti e mantenere i due usi destinazione differenti? (dubito che il laboratorio posso cambiare destinazione d'uso e diventare appartamento essendo un seminterrato con circa 50/60cm fuori terra e una parete a livello dei garage - e non ho idea se si possa contestualmente unire i due lotti e renderli un unico A/3)

Grazie
 
la situazione potrebbe essere sanabile, è necessario valutare la conformità delleopere agli strumenti urbanistici ed alle norme, per quanto riguarda la fusione catastale potrebbe anche non essere necessaria
 
dubito che il laboratorio posso cambiare destinazione d'uso e diventare appartamento essendo un seminterrato con circa 50/60cm fuori terra
per quanto riguarda l'abitabilità dei piani seminterrati devi vedere coso prescrive il Regolamento Edilizio ed il Regolamento di Igiene del Comune dove si trova l'immobile.

possono 2 lotti (non so se lotto è il termine giusto da utilizzare) catastalmente differenti (appartamento e laboratorio C/3) essere uniti e mantenere i due usi destinazione differenti?
Si
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top